Vai al contenuto

Sobrietà e risparmio sono state le parole d’ordine di questo ultimo anno e del Natale, insolitamente festeggiato con molte luci spente.
Pensando a chi vive in solitudine, senza il calore di una casa e degli affetti, fra preoccupazioni e incertezze sempre più assillanti, abbiamo voluto illuminare queste Feste con la luce più importante: quella della speranza e della solidarietà.

È la luce che rischiara le nostre strutture di accoglienza, in questi giorni addobbate a festa, dove diamo protezione, cure e una speranza di futuro a chi aveva smesso di averla.

È la luce che ha reso un po’ più serene le Feste di tante famiglie in difficoltà a cui abbiamo voluto far sentire la nostra vicinanza donando spese alimentari, in aggiunta ai pacchi viveri, insieme a giochi per i più piccoli, ma anche condividendo pomeriggi di festa nei nostri Social market.

E la luce della speranza si è accesa e ha riscaldato anche gli angoli più remoti delle nostre città: lungo tutta la settimana del 25 dicembre, con i nostri operatori e infaticabili volontari, siamo stati sulle strade di Milano, Varese, Torino, Padova, Roma, Napoli e Bari. A bordo delle nostre Cucine mobili, abbiamo servito 2.450 cene di Natale accompagnate da cioccolatini e marsupi in regalo. E soprattutto, siamo stati vicini alle tante persone sole e senza casa che, in questi giorni di Festa, hanno ancora più bisogno di un abbraccio, di un sorriso e di una parola amica.

 

Natale è davvero Natale quando abbraccia tutti, nessuno escluso.
Grazie a chi sceglie di tenere sempre accesa la speranza.

Auguri di Buone Feste da tutta Progetto Arca!

Dona ora

Forse potrebbe interessarti anche:

Mai soli. In aiuto ai bambini di Gaza ricoverati nelle strutture ospedaliere lombarde

Regione Lombardia ha individuato in Progetto Arca l'ente che si occuperà della raccolta e gestione delle donazioni destinate ad Adam e agli altri bambini arrivati nei giorni scorsi dalla Striscia di Gaza e attualmente ricoverati a Milano e Bergamo.

5x1000 a Progetto Arca, ecco perché è indispensabile

5×1000 a Progetto Arca, ecco perché è così importante

È il nostro codice fiscale e insieme alla tua firma diventa aiuto concreto ogni giorno per migliaia di persone povere. Scegli di dare il tuo 5x1000 a Progetto Arca.

Milano Civil Week: porte aperte a Casa Jannacci

Milano Civil Week (9-11 maggio): porte aperte a Casa Jannacci

Da venerdì 9 a domenica 11 maggio, Casa dell’accoglienza Enzo Jannacci apre le porte alla cittadinanza con un fitto programma di iniziative: laboratori creativi, la mostra fotografica di Guido Harari, l’Audioteca per il ristoro emotivo di CPM Music Institute e il concerto finale con la partecipazione di Paolo Jannacci.