Dona un farmaco a chi non può curarsi. Questa estate, con DoLine

 

Si ammalano come tutti ma si curano 4 volte meno. Parliamo delle oltre 405mila persone, soprattutto famiglie monoreddito e anziani, che in Italia non possono acquistare farmaci e che devono rinunciare al diritto di curarsi. Il bisogno maggiore di medicinali si registra in Lombardia ed è in aumento a Milano, dove quest’anno la richiesta è cresciuta del 23%.

Permettere di curarsi a chi non ha i mezzi per farlo, ora è più facile.

Da oggi e fino al 30 settembre possiamo passare subito all’azione grazie a “Milano Senza Terra”, la campagna di raccolta farmaci che l’associazione Banco Farmaceutico Milano ha lanciato per aiutare le persone indigenti assistite da Progetto Arca e da altri enti caritativi di Milano.
Lo strumento per raccogliere i medicinali da donare è DoLine, un’app innovativa messa a punto dalle Fondazioni Banco Farmaceutico e Telecom Italia che permette a chiunque di donare farmaci da banco e con obbligo di prescrizione direttamente da pc, smartphone e tablet.

Dona con DoLine in quattro semplici passaggi

 

1 Scarica l’App DoLine da iTunes, Google Play o Windows Store oppure da questo link http://doline.bfonline.it/app.php#/

2 Clicca sull’icona “Milano Senza Terra”

3 Scegli Progetto Arca tra gli enti destinatari, quindi seleziona i farmaci che vuoi donare

4 Acquistali mediante contactless, carta di credito o carta di credito prepagata (circuiti Visa o Mastercard).

L’App dispone di un sistema di tracciabilità del farmaco donato. Dando il consenso, si viene informati con un’email sulla destinazione finale del farmaco, che sarà ritirato direttamente dall’ente che ne ha fatto richiesta.

“L’aiuto di tutti, in questo periodo, è particolarmente urgente: il caldo torrido di Milano, infatti, rende la malattia di tanti indigenti più dura da sopportare e la loro guarigione più lenta”, afferma Giuliano Salvioni, presidente dell’Associazione Banco Farmaceutico Milano onlus.

 

 

Ti è piaciuto questo articolo? Condividi!