Vai al contenuto

Ha aperto a Milano, in via Don Carlo San Martino 10, il nuovo Centro di prima accoglienza dedicato esclusivamente a donne senza dimora: si chiama ‘3D: Donne, Dimora, Diritti‘ e ha già accolto le sue prime sette ospiti.

Soggiorno 3D Donne Dimora Diritti


Attivo tutti i giorni tutto l’anno, dalle 18 alle 9, ‘3D: Donne, Dimora, Diritti’ è uno spazio di protezione, ascolto e tregua dalla vita in strada. Al suo interno, sei camere da due a sei posti ciascuna, servizi igienici, doccia e lavanderia, un guardaroba per ricevere abiti puliti, una mensa per la cena e la prima colazione e una zona relax allestita con tavoli e poltroncine per momenti di tranquillità e socializzazione.

Un tratto distintivo del centro “3D” è l’attenzione alla salute femminile intesa nel senso più ampio di benessere psico-fisico. Il Comitato milanese della Croce Rossa attiverà consulenze sanitarie personalizzate, supporterà le ospiti nell’iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale e promuoverà attività di sensibilizzazione su temi fondamentali: salute ginecologica, contraccezione, prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili e dei tumori tipicamente femminili.

Per questo, servizi di accoglienza pensati specificamente per rispondere alle esigenze delle donne sono essenziali. ‘3D – Donne, Dimora, Diritti‘ va esattamente in questa direzione: offrire protezione, percorsi di inclusione sociale e tutela dei diritti alle persone più vulnerabili, spesso le più dimenticate.



Costantina Regazzo

Nelle scorse settimane abbiamo preparato con cura gli spazi di questo nuovo centro, pensando alle esigenze specifiche delle donne senza dimora, che anche in strada con le Unità mobili incontriamo sempre più spesso e che hanno la necessità e il diritto di vivere in un ambiente sicuro, protetto, pulito e sano dove sentirsi accolte ”.

Costantina Regazzo, Direttrice servizi Progetto Arca

Forse potrebbe interessarti anche:

Allarme caldo, l’estate di Progetto Arca è in strada

Raddoppiato il sostegno in strada per le persone senzatetto. Con le nostre Cucine mobili, stiamo distribuendo acqua fresca, gelati e ghiaccioli, pasti nutrienti e leggeri. L’intervento sarà garantito per tutta l’estate, con turni sempre coperti da operatori e volontari

L’Albero della Vita: il murale creato da Pongo 3D insieme ai nostri ospiti celebra la forza della ripartenza

L’opera di street art partecipata nella struttura di Progetto Arca, in via Fantoli a Milano. Pongo 3D insieme ai giovani richiedenti asilo realizzano il coloratissimo murale “L’Albero della Vita”.

Quel 'mondo a parte' che a parte non è. Ogni notte raggiungiamo centinaia di persone lungo le strade

Ogni notte raggiungiamo centinaia di persone lungo le strade

Vedono vite che nessuno vede, si prendono cura di un mondo ' a parte' che a parte non è. Ogni notte operatori e volontari raggiungono centinaia di persone lungo le strade. Percorriamole insieme, attraverso lo sguardo attento di Mouhib, Marika e Laura