Vai al contenuto

500 famiglie in difficoltà economica potranno fare gratuitamente la spesa nel nuovo Market solidale di Rozzano, aperto in via Oleandri 31.
Si tratta di un negozio a tutti gli effetti con due corsie attrezzate con frigoriferi e scaffali, che espongono un ampio assortimento di beni tra cui scegliere: alimenti a lunga conservazione, frutta e verdura fresca, prodotti per l’infanzia, la cura della persona e l’igiene della casa.

MarketSolidale Rozzano bancodelfresco

La gestione della spesa avviene seguendo le stesse modalità dei Market solidali di Milano e Ragusa, di recente inaugurazione. Al posto dei prezzi, gli articoli hanno un equivalente in punti e alla “cassa” si presenta una tessera personale da cui vengono detratti in base alla spesa fatta.
Il valore minimo di ogni tessera è di 300 punti cui se ne aggiungono altri 50 per ogni ulteriore membro. Il credito viene ricaricato ogni mese per 12 mesi, eventualmente rinnovabili di altri 6, nell’ottica di evitare il cronicizzarsi del bisogno.

Uno dei pilastri di questo Market, e in generale dei nostri Market solidali, è il contrasto allo spreco. Una parte dei prodotti disponibili proviene dal Banco Alimentare, altri ancora sono alimenti freschi che vengono assicurati grazie al ritiro delle eccedenze della grande distribuzione, evitando così che vengano buttati. E poi ci sono le donazioni di aziende della filiera agroalimentare: auspichiamo a potenziare la rete di sostegno.

MarketSolidale Rozzano esterno

Molto più di un negozio dove prelevare beni necessari, il Market solidale è uno spazio che educa al consumo responsabile e all’attenzione al bilancio domestico.
Alle “casse” e all’accoglienza, che avviene su appuntamento quattro giorni alla settimana, i volontari di Progetto Arca curano il servizio, supervisionano qualità e scadenze dei prodotti e, soprattutto, accompagnano le famiglie, dando consigli su una spesa intelligente, equilibrata, varia e responsabilizzando verso una corretta amministrazione dei punti assegnati.

Il Market solidale di Rozzano è realizzato dal Comune di Rozzano e da Progetto Arca grazie al contributo di Regione Lombardia e al sostegno di Fondazione Cariplo, Fondo di Beneficenza di Intesa Sanpaolo e Fondazione Peppino Vismara.
Questa iniziativa è una delle azioni principali del progetto Food’s ways di cui Progetto Arca è ente capofila in partenariato con Croce Rossa Italiana Comitato Sud di Milano, Banco Alimentare della Lombardia “Danilo Fossati”, Progetto Mirasole Impresa Sociale e gli 11 Comuni dell’Ambito Distrettuale Visconteo. Food’s Ways nasce nell’ambito dell’intervento Cuore Visconteo, promosso da Fondazione di Comunità Milano, per contrastare la crescente povertà grazie a un approccio multidimensionale che considera i bisogni educativi, economico‐lavorativi, sanitari e alimentari.

Forse potrebbe interessarti anche:

Allarme caldo, l’estate di Progetto Arca è in strada

Raddoppiato il sostegno in strada per le persone senzatetto. Con le nostre Cucine mobili, stiamo distribuendo acqua fresca, gelati e ghiaccioli, pasti nutrienti e leggeri. L’intervento sarà garantito per tutta l’estate, con turni sempre coperti da operatori e volontari

Market solidali: “Questo posto è un faro per noi”

Un pomeriggio tra corsie e scaffali del Market solidale di via Sammartini a Milano. Si entra per la spesa, si esce con la certezza di non essere più soli.

Da Chicco a Chicco: dal riciclo delle capsule di caffè Nespresso, 100.000 chili di riso donati a Banco Alimentare e Progetto Arca

Con “Da Chicco a Chicco” 60.000 piatti di riso per chi vive in strada

Progetto Arca entra nel programma “Da Chicco a Chicco” di Nespresso. Oltre 60.000 piatti caldi di riso, prodotti dal riciclo delle capsule di caffè, saranno distribuiti dalle nostre Cucine mobili nelle città di Milano, Roma, Torino e Bari.