Vai al contenuto

E’ solo uno delle centinaia di messaggi che in queste ultime settimane stiamo ricevendo soprattutto da parte di famiglie che, con l’assenza prolungata del lavoro per via del lockdown, sono precipitate sotto la soglia di povertà. Precari, lavoratori in nero e a chiamata ma anche dipendenti appiedati.
Fino a ieri se la cavavano con le proprie forze, ora non ce la fanno a mettere in tavola un pasto al giorno.

Andarle a trovare non è solo riempire la dispensa con la spesa, è anche far sentire la nostra vicinanza.
Mai come ora un saluto sulla porta è stato così tanto atteso e apprezzato.

Forse potrebbe interessarti anche:

Allarme caldo, l’estate di Progetto Arca è in strada

Raddoppiato il sostegno in strada per le persone senzatetto. Con le nostre Cucine mobili, stiamo distribuendo acqua fresca, gelati e ghiaccioli, pasti nutrienti e leggeri. L’intervento sarà garantito per tutta l’estate, con turni sempre coperti da operatori e volontari

Market solidali: “Questo posto è un faro per noi”

Un pomeriggio tra corsie e scaffali del Market solidale di via Sammartini a Milano. Si entra per la spesa, si esce con la certezza di non essere più soli.

Mai soli. In aiuto ai bambini di Gaza ricoverati nelle strutture ospedaliere lombarde

Regione Lombardia ha individuato in Progetto Arca l'ente che si occuperà della raccolta e gestione delle donazioni destinate ad Adam e agli altri bambini arrivati nei giorni scorsi dalla Striscia di Gaza e attualmente ricoverati a Milano e Bergamo.