Siamo periodicamente alla ricerca di persone dinamiche e motivate alla crescita, che desiderino mettere in campo le proprie competenze professionali e condividere la nostra mission con entusiasmo. In questa sezione puoi trovare annunci aggiornati relativi a posizioni di stage e di lavoro.
Se al momento non sono presenti posizioni di interesse o in linea con il tuo profilo, puoi inviare il tuo curriculum vitae all’indirizzo lavoro@progettoarca.org indicando nell'oggetto “Invio candidatura spontanea”. Sarai contattato nel caso si aprano posizioni in linea con le tue caratteristiche.
Puoi restare in contatto con Progetto Arca anche attraverso LinkedIn: segui la nostra pagina e riceverai gli aggiornamenti relativi alle nuove ricerche di personale.
Educatori/Educatrici Professionali
Posizione: Educatori/Educatrici Professionali
Descrizione: La Fondazione è alla ricerca di Educatori/Educatrici Professionali da inserire, con contratto di lavoro a tempo determinato, nei propri Centri di accoglienza per persone senza dimora e migranti.
Le Risorse collaboreranno all’organizzazione e alla gestione di progetti e di servizi educativi volti a promuovere lo sviluppo dell'autonomia, delle potenzialità individuali e dei rapporti sociali con l'ambiente esterno degli ospiti accolti.
Si richiedono:
- laurea in Scienze dell’Educazione;
- capacità di lavorare in équipe;
- flessibilità e capacità di adattamento;
- capacità di lavorare sotto stress;
- disponibilità a lavorare su turni.
Si offre: contratto di lavoro CCNL Uneba a tempo determinato. Orario di lavoro: full time, organizzato su turni
Sede di lavoro: Milano, zona Maciachini
La ricerca è rivolta a persone di entrambi i sessi in accordo con la Legge 903/77.
Per candidarsi inviare il proprio CV all'indirizzo email: lavoro@progettoarca.org specificando nell'oggetto mail RIF: Educatori/Educatrici Professionali
I tuoi dati saranno utilizzati per dare seguito alla tua richiesta di candidatura. Puoi consultare la nostra informativa sulla privacy a questo link.
Operatore/Operatrice sociale
Posizione: Operatore/Operatrice sociale
Descrizione: La Fondazione è alla ricerca di un Operatore/Operatrice sociale da inserire nei propri Centri di accoglienza per persone senza dimora e migranti.
Si richiedono:
- disponibilità immediata;
- disponibilità a lavorare su turni (diurni, notturni e festivi);
- professionalità nella relazione d'aiuto;
- esperienza maturata con utenti in situazione di disagio;
- flessibilità e capacità di adattamento;
- buone capacità di gestione dello stress;
- buone doti di collaborazione (capacità di lavorare in équipe).
Si offre: contratto CCNL Uneba a tempo determinato. Orario di lavoro: full time, organizzato su turni.
Sede di lavoro: Milano
La ricerca è rivolta a persone di entrambi i sessi in accordo con la Legge 903/77.
Per candidarsi inviare il proprio CV all'indirizzo email: lavoro@progettoarca.org specificando nell'oggetto mail RIF: Operatore/Operatrice sociale
I tuoi dati saranno utilizzati per dare seguito alla tua richiesta di candidatura. Puoi consultare la nostra informativa sulla privacy a questo link.
Infermieri/Infermiere
Posizione: Infermieri/Infermiere
Descrizione: La Fondazione è alla ricerca di Infermieri/Infermiere da inserire nelle équipe sanitarie della sua struttura assistenziale per persone senza dimora e nei Centri di accoglienza per migranti.
Si richiedono:
- laurea in infermieristica;
- iscrizione all'ordine delle professioni infermieristiche;
- disponibilità immediata;
- disponibilità a lavorare su turni.
Si offre: contratto CCNL Uneba a tempo indeterminato. Orario di lavoro: full time, organizzato su turni.
Sede di lavoro: Milano
La ricerca è rivolta a persone di entrambi i sessi in accordo con la Legge 903/77.
Per candidarsi inviare il proprio CV all'indirizzo email: ufficiopersonale@progettoarca.org specificando nell'oggetto mail RIF: Infermieri/Infermiere.
I tuoi dati saranno utilizzati per dare seguito alla tua richiesta di candidatura. Puoi consultare la nostra informativa sulla privacy a questo link.
Assistente sociale
Posizione: Assistente sociale
Descrizione: La Fondazione è alla ricerca di un/una Assistente sociale da inserire nelle équipe di lavoro dei Centri di accoglienza per persone senza dimora e migranti, a supporto delle seguenti attività:
- presa in carico dell'ospite;
- creazione e mantenimento dei rapporti di rete con gli Enti territoriali;
- sviluppo dei progetti d’integrazione sociale.
Si richiedono:
- Laurea in Scienze dei Servizi Sociali;
- iscrizione all'Albo;
- flessibilità oraria;
- capacità di lavorare in équipe;
- disponibilità immediata.
È gradita l'esperienza maturata in contesti analoghi.
Si offre: contratto di lavoro CCNL Uneba a tempo determinato di sei mesi, con possibilità di conferma a tempo indeterminato. Orario di lavoro: full time (38 ore settimanali).
Sede di lavoro: Milano
La ricerca è rivolta a persone di entrambi i sessi in accordo con la Legge 903/77.
Per candidarsi inviare il proprio CV all'indirizzo email: ufficiopersonale@progettoarca.org specificando nell'oggetto mail RIF: Assistente sociale.
I tuoi dati saranno utilizzati per dare seguito alla tua richiesta di candidatura. Puoi consultare la nostra informativa sulla privacy a questo link.
Operatore/Operatrice socio sanitario (OSS)
Posizione: Operatore/Operatrice socio sanitario (OSS)
Descrizione: La Fondazione è alla ricerca di Operatore/Operatrice socio sanitario (OSS) da inserire nei propri Centri di accoglienza per persone senza dimora e migranti. L’attività lavorativa è articolata su turni di lavoro diurni, notturni e festivi.
Si richiedono:
- Certificazione OSS;
- professionalità nella relazione d’aiuto;
- buone capacità di gestire lo stress;
- disponibilità a lavorare su turni notturni e nei giorni festivi;
- disponibilità immediata.
È gradita l'esperienza maturata in contesti con utenti in condizione di disagio.
Si offre: contratto di lavoro CCNL Uneba subordinato a tempo determinato. Orario di lavoro: full-time (38 ore settimanali), organizzato su turni (diurni, notturni, festivi),
Sede di lavoro: Milano
La ricerca è rivolta a persone di entrambi i sessi in accordo con la Legge 903/77.
Per candidarsi inviare il proprio CV all'indirizzo email: ufficiopersonale@progettoarca.org specificando nell'oggetto mail RIF: Operatore/Operatrice socio sanitario (OSS).
I tuoi dati saranno utilizzati per dare seguito alla tua richiesta di candidatura. Puoi consultare la nostra informativa sulla privacy a questo link.
DIPENDENZE - Educatori / Educatrici Professionali
Posizione: DIPENDENZE - Educatori / Educatrici Professionali
Descrizione: La Fondazione è alla ricerca di Educatori / Educatrici Professionali da inserire nei propri Centri destinati a persone affette da dipendenze (tossicodipendenza, alcolismo, ludopatia).
Si richiedono:
- laurea in Educazione Professionale (classe di laurea L/SNT2);
- laurea in Scienze dell'Educazione (classe di laurea L-19);
- capacità di lavorare in équipe;
- disponibilità a lavorare su turni (notturni e festivi).
Si offre: contratto CCNL Uneba full time inizialmente a tempo determinato, finalizzato a un’assunzione a tempo indeterminato.
Sede di lavoro: Milano
La ricerca è rivolta a persone di entrambi i sessi in accordo con la Legge 903/77.
Per candidarsi inviare il proprio CV all'indirizzo email: lavoro@progettoarca.org specificando nell'oggetto mail RIF: DIPENDENZE - Educatore/Educatrice Professionale.
I tuoi dati saranno utilizzati per dare seguito alla tua richiesta di candidatura. Puoi consultare la nostra informativa sulla privacy a questo link.
Coordinatore / Coordinatrice di struttura
Posizione: Coordinatore / Coordinatrice di struttura
Descrizione: In un’ottica di potenziamento e miglioramento dell’Area Servizi, la Fondazione è alla ricerca di un Coordinatore/Coordinatrice di Struttura, che, afferendo direttamente al Direttore dei Servizi, assuma le seguenti principali funzioni:
- organizzazione del lavoro all’interno del servizio;
- gestione del personale dipendente e volontario;
- analisi quantitativa e qualitativa dei servizi erogati;
- organizzazione degli spazi e segnalazioni manutenzioni della struttura;
- riferimento interno per gli Enti Esterni.
Si richiedono:
- esperienza di almeno 2 anni nel ruolo di coordinatore di centri di accoglienza;
- provenienza da organizzazioni no profit;
- conoscenze informatiche, in particolare buon utilizzo del pacchetto MS Office;
- buona conoscenza della lingua inglese.
Completano il profilo le seguenti competenze trasversali:
- capacità di avere una visione generale e di organizzazione di una struttura di accoglienza;
- buone competenze nella gestione del personale e nella gestione dei conflitti;
- capacità di coordinamento e di gestione dell’equipe di lavoro.
Si offre: contratto CCNL Uneba a tempo indeterminato full time (38 ore settimanali).
Sede di lavoro: Milano
La ricerca è rivolta a persone di entrambi i sessi in accordo con la Legge 903/77.
Per candidarsi inviare il proprio CV all'indirizzo email: lavoro@progettoarca.org specificando nell'oggetto mail RIF: Coordinatore/Coordinatrice di struttura.
I tuoi dati saranno utilizzati per dare seguito alla tua richiesta di candidatura. Puoi consultare la nostra informativa sulla privacy a questo link.
Dialogatori Face to Face
Posizione: Dialogatori Face to Face
Descrizione: La Fondazione nasce nel 1994 a Milano con l’obiettivo di fornire un aiuto alle persone senza dimora, agli anziani alle, famiglie povere, alle persone in stato di emarginazione sociale, e in generale a tutti coloro che si trovano in uno stato di necessità.
Ricerca dialogatori, da inserire nel proprio staff nelle province di Milano, Torino, Padova, Firenze Roma e Pescara.
L'attività si svolge in aeroporti, centri commerciali, supermercati e nelle principali vie e piazze delle città, e ha l'obiettivo di presentare i progetti dell'organizzazione e di acquisire nuovi sostenitori regolari.
Si richiedono:
- condivisione dei principi e della mission di Fondazione Progetto Arca;
- ottime doti comunicative e spirito di collaborazione;
- capacità di problem solving;
- autonomia nell'organizzare le proprie attività;
- determinazione al raggiungimento degli obiettivi.
Si offre:
- inquadramento part-time (3 o 4 giorni alla settimana);
- buone possibilità di guadagno con stipendio fisso e bonus crescenti;
- flessibilità lavorativa;
- formazione costante sui progetti della Fondazione e l'attività da svolgere.
Tutti i team lavorano attenendosi scrupolosamente alle direttive nazionali e regionali a contenimento e contrasto del Covid-19.
La ricerca è rivolta a persone di entrambi i sessi in accordo con la Legge 903/77.
Per candidarsi inviare il proprio CV all'indirizzo email: recruitingf2f@progettoarca.org indicando nell'oggetto mail RIF: Dialogatori Face to Face
I tuoi dati saranno utilizzati per dare seguito alla tua richiesta di candidatura. Puoi consultare la nostra informativa sulla privacy a questo link.
Team Leader Raccolta fondi Face to Face - Genova
Posizione: Team Leader Raccolta fondi Face to Face - Genova
Descrizione: La Fondazione è alla ricerca un Team Leader per l’attività di raccolta fondi face to face, a Genova.
Il candidato, che sarà inserito in un ambiente consolidato con grandi potenzialità, si occuperà di gestire l'attività di un team di 2/3 dialogatori, presso stand informativi allestiti nelle principali aree pedonali e strutture commerciali della regione Liguria.
L’obiettivo sarà quello di creare le migliori condizioni per il funzionamento dell’attività e di garantire il buon andamento delle performance del team da lui/lei gestiti, riferendo quotidianamente al coordinatore regionale di riferimento.
Il compito del Team Leader sarà quello di:
- formare le risorse coordinate e stimolare la loro crescita;
- monitorare il lavoro delle risorse affidategli;
- garantire il raggiungimento degli obiettivi di team e contribuire allo sviluppo del dipartimento Face to Face;
- gestire le operazioni logistiche e custodire i materiali necessari al funzionamento dell’attività;
- rendicontare periodicamente e in maniera adeguata l’attività svolta al proprio coordinatore e all’ufficio amministrativo, rispettando le indicazioni fornite.
Inoltre la figura ricercata contribuirà alla pianificazione dei turni e parteciperà ad incontri settimanali di analisi delle performances e di condivisione di criticità e di buone prassi.
Si richiedono:
- condivisione della causa della Fondazione;
- esperienza pregressa come dialogatore/team leader di raccolta fondi face to face;
- capacità di risolvere i problemi;
- gestione dello stress e degli imprevisti propri dell’attività;
- pazienza, positività e lungimiranza;
- proattività e spirito di iniziativa e di adattamento;
- spiccate doti comunicative e di persuasione;
- doti di leadership relazionale;
- determinazione a lavorare per obiettivi nel medio-lungo termine;
- disponibilità full time 5 giorni;
- disponibilità a spostarsi sul territorio di riferimento (possibilmente automunito).
Si offre:
Compenso fisso, provvigioni legate ai risultati del team e bonus extra al raggiungimento degli obiettivi; buoni pasto giornalieri e rimborsi spese in relazione agli spostamenti.
Per un efficace svolgimento dell’attività lavorativa verrà messo a disposizione del candidato selezionato un telefono cellulare, un account di posta elettronica personalizzato e un’auto aziendale in condivisione con gli altri Team Leader.
Sede di lavoro: Genova
La ricerca è rivolta a persone di entrambi i sessi in accordo con la Legge 903/77.
Per candidarsi inviare il proprio CV con lettera motivazionale all'indirizzo email: recruitingf2f@progettoarca.org indicando nell'oggetto mail RIF: Team Leader Raccolta fondi Face to Face Genova
I tuoi dati saranno utilizzati per dare seguito alla tua richiesta di candidatura. Puoi consultare la nostra informativa sulla privacy a questo link.
Medico
Posizione: Medico
Descrizione: La Fondazione è alla ricerca di Medici da inserire all’interno dei propri Centri di Accoglienza, per migranti e persone senza dimora, di Milano.
Si richiedono:
- Laurea in Medicina e Chirurgia
- iscrizione all’Albo dei Medici
- buona conoscenza della lingua inglese
- disponibilità immediata
- essere in possesso di partita iva
È, inoltre, gradita un’esperienza di attività clinica maturata con pazienti che hanno affrontato i disagi dell’emigrazione e/o che vivono in situazioni di disagio (p.es. senza dimora).
Sede di lavoro: Milano
La ricerca è rivolta a persone di entrambi i sessi in accordo con la Legge 903/77.
Per candidarsi inviare CV all'indirizzo email: lavoro@progettoarca.org indicando nell'oggetto mail RIF: Medico
I tuoi dati saranno utilizzati per dare seguito alla tua richiesta di candidatura. Puoi consultare la nostra informativa sulla privacy a questo link.