Vai al contenuto

Così il nostro presidente Sinigallia sull’estensione a Milano del servizio di Cucina mobile.


Alle 720 cene con altrettante colazioni distribuite ogni settimana, si aggiungono ogni giorno più di 100 zuppe e bevande calde.
Attiva 7 su 7, la Cucina mobile sosta il lunedì davanti agli uffici della questura di via Cagni, pronta a fornire un sostegno alimentare ai richiedenti asilo in attesa, e dal martedì alla domenica è itinerante nelle zone dove maggiore è la concentrazione di persone senza dimora come via Sammartini, piazza della Repubblica, piazza Argentina, Lambrate, Lanza e corso Europa. Il potenziamento del servizio è possibile grazie anche alla collaborazione con la Ong Remar e la Fondazione Cumse.

La Cucina mobile è attiva a Milano da novembre 2020: ideata durante la pandemia per rispondere alla chiusura obbligata delle mense per i poveri e per garantire cibo sano e adeguato a chi non può permetterselo, è oggi parte strutturale della nostra presenza sulle strade di 7 città, Milano, Varese, Torino, Padova, Roma, Napoli e Bari.
E se andare incontro ai bisogni è il primo passo di una relazione di aiuto, il secondo è offrire cure e un riparo adeguato. In questa direzione si inserisce l’offerta in gratuità da parte di Progetto Arca di 25 nuovi posti per l’accoglienza di persone fragili senza dimora nel Centro socio-ricreativo culturale di via Santa Monica, messo a disposizione dal Comune di Milano all’interno del Piano Freddo.

Aziende partner Progetto Arca
Forse potrebbe interessarti anche:
Quel 'mondo a parte' che a parte non è. Ogni notte raggiungiamo centinaia di persone lungo le strade

Ogni notte raggiungiamo centinaia di persone lungo le strade

Vedono vite che nessuno vede, si prendono cura di un mondo ' a parte' che a parte non è. Ogni notte operatori e volontari raggiungono centinaia di persone lungo le strade. Percorriamole insieme, attraverso lo sguardo attento di Mouhib, Marika e Laura

Stanotte ho sognato che mi aiutavi. Dona al 45584

Stanotte ho sognato che mi aiutavi. Dona al 45584

Pasti caldi, coperte, calore umano. Alle persone senzatetto servono adesso. Fino al 2 febbraio manda un SMS al 45584 o chiama da fisso. Ci sono sogni che non possono aspettare.

Da Chicco a Chicco: dal riciclo delle capsule di caffè Nespresso, 100.000 chili di riso donati a Banco Alimentare e Progetto Arca

Con “Da Chicco a Chicco” 60.000 piatti di riso per chi vive in strada

Progetto Arca entra nel programma “Da Chicco a Chicco” di Nespresso. Oltre 60.000 piatti caldi di riso, prodotti dal riciclo delle capsule di caffè, saranno distribuiti dalle nostre Cucine mobili nelle città di Milano, Roma, Torino e Bari.