Vai al contenuto

L’ultimo bilancio del devastante terremoto che ha colpito il Myanmar il 28 marzo scorso è di oltre 5.000 vittime, circa 11.400 feriti e 1,6 milioni di sfollati. Ma questi numeri si aggravano con il passare delle ore.

Chi è sopravvissuto al sisma, il più violento e letale che abbia sconvolto il Paese da 100 anni, dorme per strada, tra le macerie dove si continua disperatamente a scavare, senza accesso a cibo, acqua potabile, servizi sanitari, medicine e altri beni essenziali.

Grazie al nostro Fondo Emergenze, Progetto Arca si è attivata per dare supporto ai team di CADIS International, CADIS Thailandia e Missione Calcutta che stanno organizzando un piano di intervento umanitario nelle aree distrutte di Sagaing e Mandalay, epicentro della catastrofe, dove circa l’80% degli edifici è crollato.

Migliaia di persone sono rimaste senza casa, cibo e acqua pulita.
Gli operatori di CADIS International e CADIS Thailandia sono entrati nel Paese e stanno distribuendo acqua potabile, medicinali e pacchi alimentari, contenenti riso, noodles e cibo in scatola, alle famiglie colpite dal terremoto e agli sfollati interni a causa del conflitto che da anni affligge il Myanmar.

Nelle prossime settimane continueremo con la consegna di acqua, cibo, medicine, ma anche sementi di riso, attualmente difficili da reperire. La stagione delle piogge si sta avvicinando e gli agricoltori devono seminare prima che cominci a piovere, o l’intero raccolto sarà perso.

Forse potrebbe interessarti anche:

Mai soli. In aiuto ai bambini di Gaza ricoverati nelle strutture ospedaliere lombarde

Regione Lombardia ha individuato in Progetto Arca l'ente che si occuperà della raccolta e gestione delle donazioni destinate ad Adam e agli altri bambini arrivati nei giorni scorsi dalla Striscia di Gaza e attualmente ricoverati a Milano e Bergamo.

5x1000 a Progetto Arca, ecco perché è indispensabile

5×1000 a Progetto Arca, ecco perché è così importante

È il nostro codice fiscale e insieme alla tua firma diventa aiuto concreto ogni giorno per migliaia di persone povere. Scegli di dare il tuo 5x1000 a Progetto Arca.

La scuola di Sumy prima e dopo l'attacco missilistico del 24 marzo 2025

Ucraina, assistenza umanitaria sempre più indispensabile. Cosa stiamo facendo

Un raid missilistico russo ha colpito la città di Sumy, causando 94 feriti, tra cui 23 bambini. In foto, l'entità dei danni a una scuola dove abbiamo allestito un rifugio antiaereo in cui i bambini hanno potuto trovare riparo.