Vai al contenuto

L’integrazione sociale, a Rozzano, passa anche dal cibo.
Sull’esperienza dell’Emporio della Solidarietà cui abbiamo dato vita tre anni fa a Bacoli (Na), nasce la Bottega Solidale, una forma avanzata di aiuto che permette a 200 famiglie indigenti di fare gratuitamente la spesa ogni mese.
Aperto tre giorni alla settimana su appuntamento, il market di viale Lombardia – immobile del Comune in comodato alla Protezione Civile – funziona come un normale supermercato, in versione mini.

Le famiglie, al momento 200 con l’obiettivo che raddoppino in un anno, vengono selezionate dal Comune in base a criteri di residenza, reddito e livello di fragilità.

Bottega Solidale di Rozzano


Ad accoglierle all’appuntamento fissato per la spesa ci sono sempre i volontari tutor di Progetto Arca, che accompagnano mamme e papà tra le corsie e lungo gli scaffali aiutandoli ad organizzare una spesa equilibrata per le esigenze di tutta la famiglia, evitando sprechi. Nell’attesa, i bambini possono giocare in uno spazio arredato per loro con giochi, una lavagna e tanti fogli per disegnare.

La Bottega Solidale si inserisce, infatti, in un intervento di più ampio respiro condotto da Progetto Arca grazie a due progetti: il FunLab, finanziato da un Fondo Sociale Europeo, rivolto a persone socialmente vulnerabili e in emergenza abitativa di Rozzano, e Aggiungi un posto a tavola, finanziato da Regione Lombardia e dedicato alla gestione delle eccedenze alimentari a favore delle famiglie più fragili. Seminari sulla gestione del budget familiare, laboratori del riuso e attività di riqualificazione degli ambienti sono alcune delle prossime azioni previste.

Forse potrebbe interessarti anche:
Cibo Progetto Arca

NutriRete: un’alleanza solidale per contrastare la povertà in tutt’Italia

21 organizzazioni coinvolte in tutt'Italia per contrastare la povertà, garantire l’accesso a un’alimentazione sana e promuovere pratiche anti-spreco e di economia circolare.

Allarme caldo, l’estate di Progetto Arca è in strada

Raddoppiato il sostegno in strada per le persone senzatetto. Con le nostre Cucine mobili, stiamo distribuendo acqua fresca, gelati e ghiaccioli, pasti nutrienti e leggeri. L’intervento sarà garantito per tutta l’estate, con turni sempre coperti da operatori e volontari

Market solidali: “Questo posto è un faro per noi”

Un pomeriggio tra corsie e scaffali del Market solidale di via Sammartini a Milano. Si entra per la spesa, si esce con la certezza di non essere più soli.