Vai al contenuto


“Abbiamo ricevuto moltissime richieste da parte di cittadini, associazioni ma anche aziende private – ha dichiarato l’assessore al Welfare Guido Bertolaso – che volevano attivarsi per portare un aiuto concreto. Per questo abbiamo deciso di coordinare questa iniziativa con il prezioso supporto di Progetto Arca, che ringraziamo per la disponibilità e la professionalità. È un gesto che testimonia il grande cuore dei lombardi”.

Regione Lombardia, in collaborazione con Progetto Arca, lancia una raccolta fondi a favore dei bambini gravemente feriti nel conflitto a Gaza e dei loro familiari, giunti in Italia con un volo dell’Aeronautica Militare e ricoverati a Milano e Bergamo.


Per partecipare alla campagna di raccolta fondi e conoscere tutte le modalità di donazione vai su sostieni.progettoarca.org



Forse potrebbe interessarti anche:
5x1000 a Progetto Arca, ecco perché è indispensabile

5×1000 a Progetto Arca, ecco perché è così importante

È il nostro codice fiscale e insieme alla tua firma diventa aiuto concreto ogni giorno per migliaia di persone povere. Scegli di dare il tuo 5x1000 a Progetto Arca.

Emergenza terremoto in Myanmar Progetto Arca

Emergenza Terremoto, il primo aiuto in Myanmar

Un raid missilistico russo ha colpito la città di Sumy, causando 94 feriti, tra cui 23 bambini. In foto, l'entità dei danni a una scuola dove abbiamo allestito un rifugio antiaereo in cui i bambini hanno potuto trovare riparo.

La scuola di Sumy prima e dopo l'attacco missilistico del 24 marzo 2025

Ucraina, assistenza umanitaria sempre più indispensabile. Cosa stiamo facendo

Un raid missilistico russo ha colpito la città di Sumy, causando 94 feriti, tra cui 23 bambini. In foto, l'entità dei danni a una scuola dove abbiamo allestito un rifugio antiaereo in cui i bambini hanno potuto trovare riparo.