Vai al contenuto

Cresce al Nord, tra i minori e non risparmia neppure chi lavora. Secondo i dati Istat 2024, la povertà assoluta colpisce 2,2 milioni di famiglie e 5,7 milioni di persone: in pratica, quasi un italiano su dieci non riesce a sostenere spese essenziali, come quella per il cibo.

Il progetto, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, si rivolge alle persone senza dimora e alle famiglie in difficoltà e metterà in campo servizi di prossimità come cucine mobili, mense sociali, market solidali, la distribuzione di pacchi alimentari, oltre ad attività di mappatura dei bisogni emergenti nei diversi territori.

Per rafforzare la rete e le singole organizzazioni, saranno inoltre realizzati percorsi di capacity building ed empowerment, sviluppo di pratiche di mutual learning e formazioni sulle politiche anti spreco, sul volontariato e sulla ricerca del lavoro, rivolte in particolare ai giovani.

Forse potrebbe interessarti anche:

Allarme caldo, l’estate di Progetto Arca è in strada

Raddoppiato il sostegno in strada per le persone senzatetto. Con le nostre Cucine mobili, stiamo distribuendo acqua fresca, gelati e ghiaccioli, pasti nutrienti e leggeri. L’intervento sarà garantito per tutta l’estate, con turni sempre coperti da operatori e volontari

Market solidali: “Questo posto è un faro per noi”

Un pomeriggio tra corsie e scaffali del Market solidale di via Sammartini a Milano. Si entra per la spesa, si esce con la certezza di non essere più soli.

Da Chicco a Chicco: dal riciclo delle capsule di caffè Nespresso, 100.000 chili di riso donati a Banco Alimentare e Progetto Arca

Con “Da Chicco a Chicco” 60.000 piatti di riso per chi vive in strada

Progetto Arca entra nel programma “Da Chicco a Chicco” di Nespresso. Oltre 60.000 piatti caldi di riso, prodotti dal riciclo delle capsule di caffè, saranno distribuiti dalle nostre Cucine mobili nelle città di Milano, Roma, Torino e Bari.