Progetto Arca coopera con Fondazione Avsi in tre paesi del continente africano: Costa d’Avorio, Sud Sudan e Uganda.
La collaborazione interessa tre progetti di sostegno educativo a distanza che hanno l’obiettivo di garantire l’accesso ad un’istruzione di qualità a bambini e ragazzi vulnerabili della scuola primaria e secondaria a rischio di abbandono scolastico.
In particolare, le attività del sostegno a distanza prevedono la copertura (parziale o totale) delle tasse scolastiche e la distribuzione dei materiali didattici così da sollevare le famiglie da spese che non potrebbero sostenere e da prevenire l’abbandono della scuola.
Complessivamente, il progetto sosterrà le spese per l’educazione scolastica di 60 bambini e bambine per 2 anni.
Dal 2025 siamo presenti anche in Mozambico con il sostegno al progetto “Una casa per tutti”, avviato dalla Comunità Missionaria di Villaregia, in collaborazione con il Ministero Caritativo-Sociale della Parrocchia della Santissima Trinità, nella periferia di Maputo, la capitale del Paese.
Un territorio caratterizzato da forte precarietà abitativa: molte famiglie vivono in case di stuoie e lamiere, senza accesso sicuro ad acqua potabile, servizi igienici o elettricità stabile. Le frequenti piogge e i cicloni aggravano la fragilità di queste strutture, causando crolli e mettendo a rischio la vita degli abitanti.
L’obiettivo del progetto è garantire un alloggio dignitoso alle famiglie più vulnerabili – anziani soli, famiglie monoparentali, donne abbandonate con figli a carico, persone con disabilità e nuclei con molti bambini – che più subiscono le conseguenze dell’insicurezza abitativa.
Nel 2025, abbiamo finanziato la costruzione della prima casa per una famiglia composta da una madre vedova e malata che vive sola coi due figli.
Il progetto “Una casa per tutti” punta a migliorare le condizioni di vita della comunità, offrendo la possibilità di vivere in sicurezza e con dignità.
