Vai al contenuto

In Nepal, uno dei Paesi più poveri del mondo, vivono 30 milioni di persone, il 27% sono minori. Fra questi circa 5 mila bambini vivono in strada, ma è una stima al ribasso.

A Dhapasi, un villaggio nella valle di Katmandu, Binita Aryal, 32 anni, ha aperto una casa di accoglienza per questi bambini. Oggi con lei e suo marito Indra vivono 60 minori, dai dieci mesi ai 18 anni, perlopiù orfani o nati in famiglie così povere da non poterli accudire.
Insieme hanno costruito una grande famiglia dove tutti si prendono cura gli uni degli altri.

La casa di Binita e Indra, sede della “Our Children Foundation Nepal”, non riceve contributi statali e i bisogni sono tanti: cibo, vestiti, istruzione.
Dal 2024 Progetto Arca ha deciso di sostenerla per dare a ogni bambino l’opportunità di studiare e di costruirsi la vita che desidera.
Molto più che una casa di accoglienza, quella di Binita e Indra è una famiglia dove, in mezzo alle difficoltà, si coltivano le possibilità.