Vai al contenuto

Disoccupati e cassaintegrati, partite iva, lavoratori in nero che non hanno percepito nessuna forma di sussidio, anziani monoreddito e famiglie con bimbi piccoli che con la perdita del lavoro hanno visto svanire la possibilità di provvedere al cibo necessario di ogni giorno. Sono le facce nuove della crisi che ha travolto chi fino a un anno fa riusciva ancora a stare in piedi da solo, e oggi non più.
A loro dedichiamo La Spesa del Giorno, un servizio che prevede la distribuzione settimanale di borse della spesa a 500 tra singoli e famiglie che stanno attraversando un momento di particolare difficoltà economica, aggravato dalle conseguenze della pandemia.

Spiega così l’iniziativa Alberto Sinigallia, presidente di Progetto Arca: “In questo ultimo anno abbiamo tutti toccato con mano un crescendo di emergenza sociale e alimentare che si riassume nelle lunghe file che quotidianamente vediamo fuori dalle mense pubbliche e dagli enti caritatevoli. Queste sono immagini a cui non possiamo e non vogliamo abituarci. È per questo che abbiamo deciso di organizzare La Spesa del Giorno, dedicata alle famiglie che si sono trovate indifese davanti a tanta povertà inattesa”.

Ogni borsa comprende alimenti freschi (frutta, verdura, latticini) e a lunga conservazione provenienti da donazioni di aziende, eccedenze della grande distribuzione salvate dallo spreco e acquisti sostenuti dalla Fondazione per garantire un paniere il più possibile equilibrato e completo. Il contenuto della spesa varia in base alle disponibilità del giorno e tiene conto del numero di componenti della famiglia e delle specifiche necessità come intolleranze alimentari ed esigenze religiose.

La consegna avverrà 5 pomeriggi alla settimana e sarà gestita attraverso appuntamenti volti ad evitare code presso la Casa del Volontariato di via Sammartini. La sede da cui ogni sera partono le nostre Unità di strada e che nell’ultimo anno è diventata anche il grande polo logistico di raccolta e smistamento di tutti gli aiuti per le 2.500 famiglie che sosteniamo con pacchi alimentari, kit per la prima infanzia e forniture di prodotti per la pulizia della casa e per l’igiene personale.

Forse potrebbe interessarti anche:

Allarme caldo, l’estate di Progetto Arca è in strada

Raddoppiato il sostegno in strada per le persone senzatetto. Con le nostre Cucine mobili, stiamo distribuendo acqua fresca, gelati e ghiaccioli, pasti nutrienti e leggeri. L’intervento sarà garantito per tutta l’estate, con turni sempre coperti da operatori e volontari

Market solidali: “Questo posto è un faro per noi”

Un pomeriggio tra corsie e scaffali del Market solidale di via Sammartini a Milano. Si entra per la spesa, si esce con la certezza di non essere più soli.

Da Chicco a Chicco: dal riciclo delle capsule di caffè Nespresso, 100.000 chili di riso donati a Banco Alimentare e Progetto Arca

Con “Da Chicco a Chicco” 60.000 piatti di riso per chi vive in strada

Progetto Arca entra nel programma “Da Chicco a Chicco” di Nespresso. Oltre 60.000 piatti caldi di riso, prodotti dal riciclo delle capsule di caffè, saranno distribuiti dalle nostre Cucine mobili nelle città di Milano, Roma, Torino e Bari.