Vai al contenuto
Roberto, la mia salvezza è stata il non mollare mai
Roberto, “La mia salvezza è stata il non mollare mai”

La storia di Roberto e della sua straordinaria forza d’animo. Artigiano e inventore di brevetti, per due anni vive nello scantinato di un condominio. Poi l’incontro con Progetto Arca.

Daniela, psicologa al servizio delle relazioni. “Il mio lavoro è stare tra le persone”
Daniela, psicologa al servizio delle relazioni. “Il mio posto è tra le persone”

Anni di docenza in Università, poi la scelta di lavorare con Progetto Arca, in un Centro di accoglienza per richiedenti asilo. "Sono psicologa, una psicologa da strada".

Casa Arca, la famiglia ritrovata di Lucio
Casa Arca, la famiglia ritrovata di Lucio

"A Casa Arca ho imparato a contare di nuovo su me stesso". La storia di Lucio è quella di molte persone in difficoltà ma la sua ripresa è esemplare.

Gianfranco, in strada dopo l’infarto.
Gianfranco, in strada dopo l’infarto. “Adesso ho una casa da cui guardare avanti”

63 anni e un cuore malandato che batte con l’aiuto di un pacemaker. Per un anno ha dormito da amici, in macchina, su una panchina. “Alla fine il mio fisico non ha retto più”. La nuova vita di Gianfranco nel nostro cohousing per persone senza dimora.

Insieme ci proteggiamo. La storia di Antonella e Raffaele
“Insieme ci proteggiamo.” La storia di Antonella e Raffaele

Lui cuoco, lei bibliotecaria. Per otto anni hanno vissuto in strada, proteggendosi e facendosi coraggio a vicenda. Oggi Antonella e Raffaele vivono in uno dei nostri appartamenti. Qui il racconto della loro nuova vita insieme.

Io, di nuovo al volante della vita. La storia di Francesco
Io, di nuovo al volante della vita. La storia di Francesco

Esiste un altro mondo, si chiama strada. Ci si finisce per motivi diversi, ma per tutti la vita cambia. La storia di Francesco, di nuovo al volante della vita.

Questo viaggio è stata la mia fortuna. La storia di Imorou
Questo viaggio è stata la mia fortuna. La storia di Imorou

Dal Benin all'Italia, passando attraverso il mare. Imorou, 23 anni, ha trovato le cure necessarie per guarire il cuore malato e riprendere in mano la sua vita.

La toasteria di Milano dove sentirsi a casa anche lontano da casa
La toasteria di Milano dove sentirsi a casa anche lontano da casa

MiCasa, prima toasteria di Milano. In cucina uno staff multietnico formato da ragazzi richiedenti asilo. "Ci hanno accolto come in famiglia, è qui che vogliamo crescere."