Vai al contenuto

Anche questo Natale sarà per tanti un Natale diverso dal solito. All’insegna della sobrietà, del risparmio nella spesa e sui consumi energetici. Diversi comuni lo hanno annunciato già: non illumineranno i monumenti e terranno spente le luminarie. D’altro canto anche l’illuminazione pubblica, in tante città, ha subìto una stretta per contenere i costi.

Lo sarà per migliaia di famiglie che, a causa degli esorbitanti rincari di luce, gas e prodotti alimentari, non riescono più a far fronte alle spese quotidiane, pur facendo sacrifici immensi per sbarcare il lunario. E sarà un Natale spento per le persone senza dimora, in aumento sulle strade delle nostre città, per le quali le Feste sono di per sé un momento buio perché si fa più pesante il ricordo di una casa e degli affetti che hanno perduto.

Cene itineranti di Natale con le nostre Cucine mobili

Cene itineranti di Natale per le persone senza dimora

Nella settimana del 25 dicembre, porteremo il calore delle Feste strada per strada.
Le nostre Cucine mobili si accenderanno in 7 città – Milano, Varese, Torino, Padova, Roma, Napoli e Bari – per offrire uno speciale menù natalizio, un dono utile e goloso e soprattutto un momento di serenità alle tante persone che assistiamo tutto l’anno sulle strade e che non vogliamo restino sole in questi giorni di Festa.

Pacchi viveri natalizi per le famiglie in difficoltà

Il Natale di Progetto Arca si accenderà anche nelle nostre strutture di accoglienza e nelle case di chi sta affrontando un presente d’incertezze e preoccupazioni.
Panettoni e spese alimentari, arricchite con prodotti della tradizione natalizia, insieme a giochi per i più piccoli saranno consegnati alle famiglie più in difficoltà perché sia davvero un Natale per tutti, nessuno escluso.

Panettoni e pacchi viveri natalizi per le famiglie in difficoltà

A Natale, spegni le luci e accendi la speranza.
Illumina con noi il Natale.

Forse potrebbe interessarti anche:
Quel 'mondo a parte' che a parte non è. Ogni notte raggiungiamo centinaia di persone lungo le strade

Ogni notte raggiungiamo centinaia di persone lungo le strade

Vedono vite che nessuno vede, si prendono cura di un mondo ' a parte' che a parte non è. Ogni notte operatori e volontari raggiungono centinaia di persone lungo le strade. Percorriamole insieme, attraverso lo sguardo attento di Mouhib, Marika e Laura

Sulle strade del cambiamento

Presentazione del libro “Sulle strade del cambiamento”. 23 gennaio, al Bookstore Mondadori di Milano

Gli autori, Laura Nurzia e Adriano Moraglio, presentano il romanzo sui primi 30 anni di Progetto Arca. Appuntamento, giovedì 23 gennaio al Bookstore Mondadori di piazza Duomo a Milano

Stanotte ho sognato che mi aiutavi. Dona al 45584

Stanotte ho sognato che mi aiutavi. Dona al 45584

Pasti caldi, coperte, calore umano. Alle persone senzatetto servono adesso. Fino al 2 febbraio manda un SMS al 45584 o chiama da fisso. Ci sono sogni che non possono aspettare.