Vai al contenuto

Per chi non ha una casa e dorme anche questa notte su una panchina, dentro una tenda, sul sedile di un’auto in disuso, Natale è uno dei periodi più difficili dell’anno. 
Mentre addobbi e luminarie riscaldano gli interni delle case e fanno brillare le strade delle nostre città, per chi vive per strada la solitudine si fa sentire ancora più forte e amplifica il ricordo di tutto ciò che d’importante si è perso: gli affetti, una casa, il calore dello stare insieme.

Questo è il Natale di migliaia di persone senzatetto in Italia.

È a loro che Progetto Arca dedica un Natale di Festa che durerà una settimana intera.
Dal 18 al 25 dicembre, con i nostri operatori e volontari, a piedi e con le Cucine mobili, porteremo la gioia del Natale lungo le strade di sette città – Milano, Varese, Torino, Padova, Roma, Napoli e Bari – dove serviremo Cene con menu speciali della tradizione e distribuiremo regali fra cui zaini, cappelli di lana, borracce termiche e torce frontali, scelti pensando alle necessità di chi vive per strada.

Ma più di tutto, saranno la vicinanza e l’affetto gli ingredienti essenziali che illumineranno questo Natale e che, anche grazie a te, faremo arrivare nei luoghi più dimenticati perché sia davvero Festa per tutti.

Ci sono posti dove il Natale non è Natale. Posti dove nessuno dovrebbe vivere. È lì che siamo, che ci troverai.


Illumina con noi il Natale perché sia davvero Natale per tutti.



Forse potrebbe interessarti anche:
Emergenza terremoto in Myanmar Progetto Arca

Emergenza Terremoto, il primo aiuto in Myanmar

Un raid missilistico russo ha colpito la città di Sumy, causando 94 feriti, tra cui 23 bambini. In foto, l'entità dei danni a una scuola dove abbiamo allestito un rifugio antiaereo in cui i bambini hanno potuto trovare riparo.

Trovata una casa per il piccolo Essa. Cinque piani di scale lo isolavano dal mondo

Essa, 6 anni, affetto da una grave disabilità, non poteva più andare a scuola: cinque invalicabili piani di scale lo separavano dal mondo. Per lui e la sua famiglia abbiamo trovato una nuova casa senza barriere e vicina alla sua scuola

Quel 'mondo a parte' che a parte non è. Ogni notte raggiungiamo centinaia di persone lungo le strade

Ogni notte raggiungiamo centinaia di persone lungo le strade

Vedono vite che nessuno vede, si prendono cura di un mondo ' a parte' che a parte non è. Ogni notte operatori e volontari raggiungono centinaia di persone lungo le strade. Percorriamole insieme, attraverso lo sguardo attento di Mouhib, Marika e Laura