Un nuovo taglio, un colore, una piega per guardarsi allo specchio e sentirsi belle.
A Milano, in Casa Jannacci – la più grande struttura d’accoglienza pubblica d’Europa, con 563 ospiti – apre oggi il nuovo Salone Sociale, frutto della collaborazione tra L’Oréal Italia, Fondation L’Oréal e Comune di Milano.
Arredato con specchi, comode poltrone e postazioni lavatesta, il Salone punta a offrire mille trattamenti di bellezza all’anno, insieme a prodotti per la cura dei capelli e per l’igiene personale, per continuare a prendersi cura di sé anche una volta usciti.
Due volte a settimana, i “clienti” saranno accolti su appuntamento da parrucchieri professionisti che hanno ricevuto da Fondation L’Oréal una formazione socio-estetica, pensata sia per acquisire competenze tecniche sia per relazionarsi e comprendere le esigenze specifiche di persone provenienti da contesti difficili.
L’obiettivo è la cura estetica, ma anche e soprattutto il benessere emotivo. Restituire bellezza a donne e uomini che, per motivi diversi, “non si vedono più” significa migliorare la percezione di sé e rafforzare l’autostima, premesse indispensabili di ogni cambiamento.
Il Salone Sociale fa parte dell’iniziativa internazionale di Fondation L’Oréal “Beauty for a Better Life”, che promuove la bellezza come strumento di inclusione e rinascita personale, ed è il primo aperto in Italia.
Così il nostro presidente Alberto Sinigallia:
“Vivere nella bellezza è uno stimolo a riconoscere la possibilità di una nuova prospettiva di vita. In questo luogo di storica accoglienza che è Casa Jannacci, dove lavoriamo in rete con altre realtà impegnate nell’integrazione, le persone hanno ora la possibilità di ricevere una risposta concreta a un bisogno che può sembrare solo materiale, ma che diventa anche un’occasione di socializzazione e cura. È un passo fondamentale per recuperare la dignità, che magari si pensava persa, e per rafforzare la fiducia in se stessi, anche attraverso la cura della propria immagine”.





