Vai al contenuto

Sobrietà e risparmio sono state le parole d’ordine di questo ultimo anno e del Natale, insolitamente festeggiato con molte luci spente.
Pensando a chi vive in solitudine, senza il calore di una casa e degli affetti, fra preoccupazioni e incertezze sempre più assillanti, abbiamo voluto illuminare queste Feste con la luce più importante: quella della speranza e della solidarietà.

È la luce che rischiara le nostre strutture di accoglienza, in questi giorni addobbate a festa, dove diamo protezione, cure e una speranza di futuro a chi aveva smesso di averla.

È la luce che ha reso un po’ più serene le Feste di tante famiglie in difficoltà a cui abbiamo voluto far sentire la nostra vicinanza donando spese alimentari, in aggiunta ai pacchi viveri, insieme a giochi per i più piccoli, ma anche condividendo pomeriggi di festa nei nostri Social market.

E la luce della speranza si è accesa e ha riscaldato anche gli angoli più remoti delle nostre città: lungo tutta la settimana del 25 dicembre, con i nostri operatori e infaticabili volontari, siamo stati sulle strade di Milano, Varese, Torino, Padova, Roma, Napoli e Bari. A bordo delle nostre Cucine mobili, abbiamo servito 2.450 cene di Natale accompagnate da cioccolatini e marsupi in regalo. E soprattutto, siamo stati vicini alle tante persone sole e senza casa che, in questi giorni di Festa, hanno ancora più bisogno di un abbraccio, di un sorriso e di una parola amica.

 

Natale è davvero Natale quando abbraccia tutti, nessuno escluso.
Grazie a chi sceglie di tenere sempre accesa la speranza.

Auguri di Buone Feste da tutta Progetto Arca!

Dona ora

Forse potrebbe interessarti anche:

“L’unica strada è la casa”. Progetto Arca al Meeting di Rimini, dal 22 al 27 agosto

Un'agenzia immobiliare atipica: gli annunci in vetrina sono di case non in vendita ma già assegnate. Con questa installazione, Progetto Arca presenta, al Meeting di Rimini, il proprio modello di Housing sociale basato su Bellezza, Responsabilità e Autonomia.

3D Donne, Dimora, Diritti. Apre a Milano un nuovo Centro di accoglienza per donne senza dimora

3D: Donne, Dimora, Diritti. Apre a Milano un nuovo Centro di accoglienza per donne senza dimora

Uno spazio di protezione, ascolto e tregua dalla vita in strada con servizi specificamente dedicati a donne senza dimora. La struttura, di proprietà del Comune di Milano, verrà gestita da Progetto Arca e dal Comitato milanese di Croce Rossa Italiana, e potrà ospitare fino a 21 donne in condizione di grave marginalità

Allarme caldo, l’estate di Progetto Arca è in strada

Raddoppiato il sostegno in strada per le persone senzatetto. Con le nostre Cucine mobili, stiamo distribuendo acqua fresca, gelati e ghiaccioli, pasti nutrienti e leggeri. L’intervento sarà garantito per tutta l’estate, con turni sempre coperti da operatori e volontari