Vai al contenuto

60 ritratti, 60 storie e altrettanti motivi per fermarsi un momento. A conoscere, riflettere, guardare oltre le apparenze.
Nato come racconto digitale da un’idea dello scrittore Stefano D’Andrea – una foto e una storia al giorno pubblicate sulla pagina Facebook di Umani a Milano per tutto il mese di febbraio 2018 – Umani a Milano per Progetto Arca diventa un libro edito da Gribaudo in occasione del 25esimo della Fondazione.

Stefano D’Andrea, ideatore del progetto di storytelling della città “Umani a Milano”, le ha incontrate e ascoltate in decine e decine di ore di conversazione, seguendo le uscite serali delle nostre Unità di strada ed entrando nella vita dei Centri di accoglienza dove ogni giorno ci prendiamo cura di loro.

C’è chi dopo la scomparsa della moglie ha avuto un crollo e da allora vive in un camper parcheggiato in strada, chi è scappato da un Paese dove l’unica prospettiva sicura era la morte, chi faceva la badante e ora una casa non ce l’ha più.
Il volto di Umani a Milano per Progetto Arca è il loro, ma non solo. E’ anche il volto di chi da ospite di un Centro di accoglienza è diventato volontario della Fondazione, di una psicologa che, per andare incontro alle persone, fa il suo lavoro in strada, di chi cura malati che non hanno una casa dove portare a termine le cure, e di chi guida una cucina solidale da 5.000 pasti al giorno.

Come scrive Tito Faraci che firma la prefazione al volume:

Forse potrebbe interessarti anche:
Milano Civil Week: porte aperte a Casa Jannacci

Milano Civil Week (9-11 maggio): porte aperte a Casa Jannacci

Da venerdì 9 a domenica 11 maggio, Casa dell’accoglienza Enzo Jannacci apre le porte alla cittadinanza con un fitto programma di iniziative: laboratori creativi, la mostra fotografica di Guido Harari, l’Audioteca per il ristoro emotivo di CPM Music Institute e il concerto finale con la partecipazione di Paolo Jannacci.

Sulle strade del cambiamento

Presentazione del libro “Sulle strade del cambiamento”. 23 gennaio, al Bookstore Mondadori di Milano

Gli autori, Laura Nurzia e Adriano Moraglio, presentano il romanzo sui primi 30 anni di Progetto Arca. Appuntamento, giovedì 23 gennaio al Bookstore Mondadori di piazza Duomo a Milano

In centro a Milano la Cena di Natale dedicata alle persone senzatetto

È Natale per tutti! Auguri da Progetto Arca

Il Natale diffuso di Progetto Arca: Cene di Natale in 7 città. In centro a Milano, imbandita una lunga tavolata per le persone senzatetto