Vai al contenuto

Si è svolta venerdì 15 dicembre a Palazzo Mezzanotte a Milano la cerimonia di premiazione della 59° edizione degli Oscar di Bilancio, il prestigioso riconoscimento, messo in palio da FERPI (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana), Borsa Italiana e Università Bocconi, che premia le organizzazioni più virtuose che, attraverso il bilancio, non solo rendicontano il proprio operato in forma chiara e articolata, ma dimostrano anche di voler condividere risultati e obiettivi con gli stakeholder.

Dopo essere arrivata per due anni finalista, Progetto Arca si è aggiudicata l’Oscar di Bilancio del 2023 nella categoria “Imprese sociali e Organizzazioni non profit” con questa motivazione, letta da Alessandro Guido, Fondazione Sodalitas:


È apprezzabile la pagina “Il 2022 in numeri” che sintetizza: input, attività, output, effetti. Con la stessa visibilità sono riferite le iniziative: Sulla Strada, Salute, Strutture di Accoglienza, Casa, Cibo, Progetti internazionali.

La grande trasparenza dell’attività svolta (sia qualitativa che quantitativa) è veicolo di comunicazione e di gestione, ed è probabilmente percepita come motivo di orgoglio per chi opera, in particolare i volontari.

È rigoroso il percorso di valorizzazione degli standard di servizio, con la quantificazione dell’effetto moltiplicatore del valore sociale ed economico dei beni e servizi erogati.

È “di riferimento” il manifesto di impatto sociale focalizzato sull’empowerment della persona, della famiglia, della comunità.

Siamo onorati di ricevere questo importante riconoscimento che ci riempie di soddisfazione e che vogliamo condividere e dedicare a chi ha scritto questo Bilancio sociale insieme a noi: donatori, istituzioni, aziende e fondazioni, lavoratori e volontari, e tutti coloro che sostengono il nostro impegno quotidiano e abbracciano la mission “il primo aiuto, sempre”, permettendoci di migliorare la qualità dei nostri servizi e, con essi, la vita delle persone.

Forse potrebbe interessarti anche:
La zuppa della Bontà 2025

7-8-9 novembre ci vediamo in piazza con la zuppa della Bontà!

Centinaia di volontari nelle piazze di 8 città per 3 giorni interi. Scegli la zuppa della Bontà, riscalda con noi l’inverno delle persone senzatetto.

30 ottobre – Volvo Studio Milano: “Sinergie di valore: Dalla fiducia all’innovazione nei partenariati profit-non profit”

Il cambio di passo nel settore della filantropia raccontato da chi lo compie ogni giorno concretamente. Alla presenza del presidente di Progetto Arca Alberto Sinigallia, il dialogo con Citi Foundation, Permira Foundation, L’Oréal Italia, PENNY Italia. Giovedì 30 ottobre al Volvo Studio di Milano

“L’unica strada è la casa”. Progetto Arca al Meeting di Rimini, dal 22 al 27 agosto

Un'agenzia immobiliare atipica: gli annunci in vetrina sono di case non in vendita ma già assegnate. Con questa installazione, Progetto Arca presenta, al Meeting di Rimini, il proprio modello di Housing sociale basato su Bellezza, Responsabilità e Autonomia.