Vai al contenuto

Solidarietà al Cubo è l’iniziativa natalizia di Uniqlo, brand giapponese di moda, per dare un aiuto concreto e diretto alle persone senzatetto della città di Milano.
Durante tutto il periodo delle Feste, il primo store italiano di Uniqlo, recentemente inaugurato nella centralissima piazza Cordusio, ospita nel suo cortile interno un grande cubo trasparente dove i cittadini possono lasciare in dono i propri capi, come suggerito dal messaggio che si legge sulla sua parete: “Condividi il tesoro racchiuso nel tuo armadio”.

Una volta che gli indumenti donati raggiungeranno la prima tacca disegnata sulle pareti del cubo, Uniqlo destinerà l’equivalente di 1.000 pasti caldi per le tavole delle nostre mense, che raddoppieranno al raggiungimento della seconda tacca fino ad arrivare a 3.000 pasti quando tutto il cubo sarà riempito.

Due ottime ragioni per portare i tuoi capi da Uniqlo: vestiranno e insieme offriranno il calore di un pasto a chi ne ha più bisogno.

Forse potrebbe interessarti anche:
Emergenza terremoto in Myanmar Progetto Arca

Emergenza Terremoto, il primo aiuto in Myanmar

Un raid missilistico russo ha colpito la città di Sumy, causando 94 feriti, tra cui 23 bambini. In foto, l'entità dei danni a una scuola dove abbiamo allestito un rifugio antiaereo in cui i bambini hanno potuto trovare riparo.

Trovata una casa per il piccolo Essa. Cinque piani di scale lo isolavano dal mondo

Essa, 6 anni, affetto da una grave disabilità, non poteva più andare a scuola: cinque invalicabili piani di scale lo separavano dal mondo. Per lui e la sua famiglia abbiamo trovato una nuova casa senza barriere e vicina alla sua scuola

Sulle strade del cambiamento

Presentazione del libro “Sulle strade del cambiamento”. 23 gennaio, al Bookstore Mondadori di Milano

Gli autori, Laura Nurzia e Adriano Moraglio, presentano il romanzo sui primi 30 anni di Progetto Arca. Appuntamento, giovedì 23 gennaio al Bookstore Mondadori di piazza Duomo a Milano