Vai al contenuto

Prova a immaginare i sogni di chi, ogni notte, dorme per strada.
Quando il silenzio è spezzato da passi sconosciuti, e l’ultima cosa che vedi prima di chiudere gli occhi sono le luci intermittenti di un semaforo.
Quando nessuna coperta è abbastanza per proteggerti dal freddo, e il buio porta con sé paura e solitudine.
Tu, cosa sogneresti?
Chi vive notti come questa sogna di trovare una mano tesa, qualcuno pronto ad aiutare.

Con i nostri operatori e volontari, siamo lungo le strade ogni notte per portare aiuto a chi ne ha più bisogno. Un impegno ancora più urgente nei mesi invernali quando il freddo aggrava le condizioni di chi è senza tetto e mette in pericolo la vita stessa.

Progetto Arca è al fianco delle persone più vulnerabili e sole:

  • distribuiamo pasti caldi con le nostre Cucine mobili lungo le strade di Milano, Varese, Padova, Torino, Roma, Napoli e Bari;
  • consegniamo beni salvavita contro il freddo: sacchi a pelo, indumenti caldi e kit igienico-sanitari;
  • garantiamo pronta assistenza a chi è in particolare difficoltà con le nostre Unità di strada, anche grazie alle segnalazioni di cittadini attenti;
  • accogliamo persone e famiglie in emergenza abitativa, offrendo cure, protezione e accompagnamento sociale all’interno delle nostre strutture di accoglienza e del servizio di housing che ad oggi conta 158 appartamenti tra Milano, Genova e Roma.

Sostieni il nostro inverno in strada. Fino al 2 febbraio 2025 puoi donare al 45584:

2 euro per ogni SMS inviato da cellulari WINDTRE, TIM, Vodafone, Iliad, PosteMobile, Coop Voce, Tiscali
• 5 euro per ogni chiamata da rete fissa Convergenze, PosteMobile
5 o 10 euro per ogni chiamata da rete fissa TIM, Vodafone, WINDTRE, Fastweb, Tiscali, Geny Communications.

I fondi raccolti sosterranno le nostre attività di assistenza in strada e di accoglienza in strutture e appartamenti. In particolare, saranno destinati all’acquisto di pasti caldi, beni di protezione contro il freddo e kit igienico sanitari che distribuiamo con le nostre Unità di strada e Cucine mobili e a sostenere le spese di gestione delle nostre strutture di accoglienza per persone senzatetto e famiglie in emergenza economica e abitativa.

Forse potrebbe interessarti anche:

Trovata una casa per il piccolo Essa. Cinque piani di scale lo isolavano dal mondo

Essa, 6 anni, affetto da una grave disabilità, non poteva più andare a scuola: cinque invalicabili piani di scale lo separavano dal mondo. Per lui e la sua famiglia abbiamo trovato una nuova casa senza barriere e vicina alla sua scuola

Quel 'mondo a parte' che a parte non è. Ogni notte raggiungiamo centinaia di persone lungo le strade

Ogni notte raggiungiamo centinaia di persone lungo le strade

Vedono vite che nessuno vede, si prendono cura di un mondo ' a parte' che a parte non è. Ogni notte operatori e volontari raggiungono centinaia di persone lungo le strade. Percorriamole insieme, attraverso lo sguardo attento di Mouhib, Marika e Laura

Sfrattate perché non potevano più pagare l’affitto. Ora una casa per Simonetta e la sua mamma

Sfrattata a 90 anni insieme alla figlia. La nuova casa di Armanda e Simonetta

Armanda, 90 anni e invalida al 100%, e la figlia Simonetta hanno rischiato di finire per strada perché non riuscivano più a pagare l'affitto. Progetto Arca è intervenuta in loro aiuto