Vai al contenuto

Sergio, Beppe, Eliza, Giusy, Ennio… Sono i nostri ospiti, i protagonisti del terzo episodio del podcast “Così vicini” di Progetto Arca. Persone la cui vita, un giorno, ha preso male una curva di troppo e che all’improvviso si sono ritrovate smarrite, incastrate in problemi più grandi di loro. In una parola: sole.

Ennio, che per assistere il padre malato ha sceso tutti i gradini della precarietà fino a dormire su una panchina della Stazione Centrale di Milano, una risposta ha provato a darla:

Ed Ennio ci ha creduto quando ha stretto forte la mano di chi gli offriva aiuto: oggi vive in una casa di Progetto Arca e ha intrapreso un percorso di reinserimento lavorativo nella nostra cucina.
Questo podcast racconta di lui e di chi si perde e poi si ritrova. Storie di resilienza e cambiamento in cui conoscerci e riconoscerci perché siamo tutti “Così vicini”.

“Così vicini” è una serie podcast realizzata in collaborazione con brandstories, agenzia specializzata in brand storytelling e branded entertainment.
I testi e le interviste sono a cura di Nicola Maria Fioni con il supporto di Micaela Giusti e Ambra Zeni, il sound design e montaggio di Paolo Corleoni.
“Così vicini” è fruibile su Spotify e sulle principali piattaforme di distribuzione per podcast.

Forse potrebbe interessarti anche:
La zuppa della Bontà 2025

7-8-9 novembre ci vediamo in piazza con la zuppa della Bontà!

Centinaia di volontari nelle piazze di 8 città per 3 giorni interi. Scegli la zuppa della Bontà, riscalda con noi l’inverno delle persone senzatetto.

PENNY Italia sostiene Progetto Arca con Arrotonda e Dona

Dal 13 al 19 ottobre, in tutti i 450 punti vendita Penny Italia, puoi sostenere i nostri progetti, semplicemente facendo la spesa grazie all’iniziativa Arrotonda e Dona.

“L’unica strada è la casa”. Progetto Arca al Meeting di Rimini, dal 22 al 27 agosto

Un'agenzia immobiliare atipica: gli annunci in vetrina sono di case non in vendita ma già assegnate. Con questa installazione, Progetto Arca presenta, al Meeting di Rimini, il proprio modello di Housing sociale basato su Bellezza, Responsabilità e Autonomia.