Vai al contenuto

Abbiamo voluto che fin dal nome fosse un augurio per le persone che la abiteranno: si chiama Cascina Vita Nova e riunirà in un unico luogo servizi di accoglienza, sostegno alimentare e reinserimento sociale per famiglie e individui vulnerabili.

Dallo scorso dicembre abbiamo avviato importanti lavori di ristrutturazione che per i prossimi due anni ci vedranno impegnati nell’ambizioso progetto di dare vita ad una cittadella della solidarietà.

Molti senzatetto restano fuori dai dormitori, rinunciando a cure e a un letto al caldo e al sicuro, perché i loro animali non sono ammessi e dovrebbero separarsene: una ferita troppo grande per chi ha già perso tutto e non ha che quell’unico affetto e compagno di vita, il suo cane che è la sua famiglia.

Seguendo il modello dell’Housing First, ogni appartamento ospiterà una sola persona insieme al proprio animale, ad eccezione di due abitazioni al piano terra che prevedono l’accoglienza di due ospiti con i loro amici a quattro zampe. Le persone accolte contribuiranno attivamente a scegliere gli arredi dei locali dove andranno a vivere e saranno supportate da operatori ed educatori di Progetto Arca nella gestione della casa, nella relazione con i servizi del territorio e nella ricerca di un’occupazione, in un percorso di progressiva riconquista del benessere psico-fisico e dell’autonomia.

Vicino alle case, sorgeranno alcune aree comuni tra cui un ampio giardino dove gli ospiti potranno godere del verde e dell’aria aperta, un’area attrezzata per le attività motorie dei loro amici animali e uno spazio polifunzionale per le attività ricreative, aperto anche ai cittadini e alle associazioni del territorio.

Grazie all’acquisto di altri 3 lotti contigui alla cascina, siamo al lavoro per far partire, entro il prossimo anno, nuovi servizi rivolti alla comunità.

Verranno costruite anche nuove residenze per l’accoglienza di persone fragili in emergenza abitativa a cui proporre un progetto personalizzato grazie al supporto delle nostre équipe educative.

 

Fai la tua donazione

Fai la tua donazione

Forse potrebbe interessarti anche:
casa appartamento housing Bodio progetto arca

Avviso Pubblico per l’assegnazione di alloggi a canone concordato nel Comune di Milano

Fondazione Progetto Arca, nell’ambito del progetto “Risposte alle emergenze attraverso il recupero degli alloggi sfitti nei condomini misti”, presenta il...

Casa&Oltre, un pool di associazioni unisce risorse, servizi e competenze

Casa&Oltre, con Citi Foundation un pool di associazioni unisce servizi e competenze per affrontare l’emergenza abitativa

L'obiettivo: in 2 anni, offrire stabilità abitativa e servizi di supporto all'autonomia a 280 persone, tra singoli e famiglie a basso reddito, senza casa o a rischio di perderla. Il progetto è sostenuto da Citi Foundation con Progetto Arca nel ruolo di capofila.

Trovata una casa per il piccolo Essa. Cinque piani di scale lo isolavano dal mondo

Essa, 6 anni, affetto da una grave disabilità, non poteva più andare a scuola: cinque invalicabili piani di scale lo separavano dal mondo. Per lui e la sua famiglia abbiamo trovato una nuova casa senza barriere e vicina alla sua scuola