Vai al contenuto

Progetto Arca sceglie il potere della voce e la forma narrativa del podcast per raccontare le storie di chi offre il primo aiuto sempre e di chi, quel primo aiuto, lo riceve ogni giorno.

Nelle puntate, storie di inciampi, risalite, curve strette e anche panorami meravigliosi.

In questo primo episodio incontriamo Irina, Olena, Yuri, Oksana… persone scappate dalla guerra in corso in Ucraina, che hanno lasciato casa, lavoro, affetti e hanno trovato protezione e accoglienza nelle nostre strutture.
Come sono cambiate le loro vite? Quali sono le più grandi speranze? E soprattutto, dov’è casa?
Ce lo raccontano le loro voci insieme a quelle di chi è loro vicino.

“Così vicini” è una serie podcast realizzata in collaborazione con brandstories, agenzia specializzata in brand storytelling e branded entertainment.
I testi e le interviste sono a cura di Nicola Maria Fioni e Valerio Codispoti, la cura editoriale è affidata a Mattia Garofalo, il sound design e il montaggio a Paolo Corleoni.
“Così vicini” è fruibile su Spotify e sulle principali piattaforme di distribuzione per podcast.

Forse potrebbe interessarti anche:
La zuppa della Bontà 2025

7-8-9 novembre ci vediamo in piazza con la zuppa della Bontà!

Centinaia di volontari nelle piazze di 8 città per 3 giorni interi. Scegli la zuppa della Bontà, riscalda con noi l’inverno delle persone senzatetto.

PENNY Italia sostiene Progetto Arca con Arrotonda e Dona

Dal 13 al 19 ottobre, in tutti i 450 punti vendita Penny Italia, puoi sostenere i nostri progetti, semplicemente facendo la spesa grazie all’iniziativa Arrotonda e Dona.

“L’unica strada è la casa”. Progetto Arca al Meeting di Rimini, dal 22 al 27 agosto

Un'agenzia immobiliare atipica: gli annunci in vetrina sono di case non in vendita ma già assegnate. Con questa installazione, Progetto Arca presenta, al Meeting di Rimini, il proprio modello di Housing sociale basato su Bellezza, Responsabilità e Autonomia.