Vai al contenuto

Dal 20 al 25 agosto siamo stati presenti al Meeting di Rimini con la mostra per i nostri 30 anni “Per chi esistono le stelle? Il cammino di Progetto Arca al fianco dei poveri”.
Un percorso esperienziale, tra installazioni e opere d’arte dal grande impatto emotivo, sul tema della fragilità come condizione che segna la vita di tanti e che riguarda la vita di tutti.

Oltre 7.000 persone hanno visitato l’esposizione e in tantissimi, all’uscita, hanno voluto lasciarci un commento. In questo video abbiamo raccolto le loro impressioni: profonde, commosse, emozionate, stupite… Ascoltale qui:




Forse potrebbe interessarti anche:

“L’unica strada è la casa”. Progetto Arca al Meeting di Rimini, dal 22 al 27 agosto

Un'agenzia immobiliare atipica: gli annunci in vetrina sono di case non in vendita ma già assegnate. Con questa installazione, Progetto Arca presenta, al Meeting di Rimini, il proprio modello di Housing sociale basato su Bellezza, Responsabilità e Autonomia.

Milano Civil Week: porte aperte a Casa Jannacci

Milano Civil Week (9-11 maggio): porte aperte a Casa Jannacci

Da venerdì 9 a domenica 11 maggio, Casa dell’accoglienza Enzo Jannacci apre le porte alla cittadinanza con un fitto programma di iniziative: laboratori creativi, la mostra fotografica di Guido Harari, l’Audioteca per il ristoro emotivo di CPM Music Institute e il concerto finale con la partecipazione di Paolo Jannacci.

Sulle strade del cambiamento

Presentazione del libro “Sulle strade del cambiamento”. 23 gennaio, al Bookstore Mondadori di Milano

Gli autori, Laura Nurzia e Adriano Moraglio, presentano il romanzo sui primi 30 anni di Progetto Arca. Appuntamento, giovedì 23 gennaio al Bookstore Mondadori di piazza Duomo a Milano