Vai al contenuto

L’Orlando innamorato diventa un inno corale e solenne. La selva oscura di Dante si trasforma nel bosco intricato delle nostre paure più recondite, dove l’errare è anche un mettersi in cammino. Le stelle di Majakovskij si accendono per ricordarci che anche nel mezzo della disperazione più cupa si può trovare una luce. E che quella luce, quelle stelle, siamo noi.

Disposti in cerchio, a formare un coro perfetto, e guidati al centro dal regista e drammaturgo Marco Martinelli, fondatore del Teatro delle Albe, ospiti, volontari e operatori di Progetto Arca hanno danzato, cantato, improvvisato e recitato versi, ciascuno mettendosi in gioco personalmente e lasciandosi trasportare come un corpo solo. Autentico, felice e pieno di vita.

Il video della performance, che ha preso forma sul palcoscenico speciale di Cascina Vita Nova a Milano, dove accogliamo in appartamento persone senza dimora insieme ai loro animali, farà parte dell’omonima mostra esperienzialePer chi esistono le stelle? Il cammino di Progetto Arca al fianco dei poveri” che presenteremo al prossimo Meeting di Rimini, dal 20 al 25 agosto.


Credits photo: Marco Garofalo

Forse potrebbe interessarti anche:

“L’unica strada è la casa”. Progetto Arca al Meeting di Rimini, dal 22 al 27 agosto

Un'agenzia immobiliare atipica: gli annunci in vetrina sono di case non in vendita ma già assegnate. Con questa installazione, Progetto Arca presenta, al Meeting di Rimini, il proprio modello di Housing sociale basato su Bellezza, Responsabilità e Autonomia.

Milano Civil Week: porte aperte a Casa Jannacci

Milano Civil Week (9-11 maggio): porte aperte a Casa Jannacci

Da venerdì 9 a domenica 11 maggio, Casa dell’accoglienza Enzo Jannacci apre le porte alla cittadinanza con un fitto programma di iniziative: laboratori creativi, la mostra fotografica di Guido Harari, l’Audioteca per il ristoro emotivo di CPM Music Institute e il concerto finale con la partecipazione di Paolo Jannacci.

Sulle strade del cambiamento

Presentazione del libro “Sulle strade del cambiamento”. 23 gennaio, al Bookstore Mondadori di Milano

Gli autori, Laura Nurzia e Adriano Moraglio, presentano il romanzo sui primi 30 anni di Progetto Arca. Appuntamento, giovedì 23 gennaio al Bookstore Mondadori di piazza Duomo a Milano