Vai al contenuto

Una giornata di riflessioni e condivisione sui nuovi volti della povertà, sulla casa come pilastro per la riconquista dell’autonomia e sulla fiducia come base di ogni relazione d’aiuto (leggi il programma).
Venerdì 31 maggio, all’Abbazia di Mirasole, abbiamo celebrato i nostri primi 25 anni alla presenza di Mons. Mario Delpini, del Sindaco Giuseppe Sala, dell’Assessore Piefrancesco Majorino e dei tanti compagni di viaggio che si sono uniti alla nostra missione: mettere il primo aiuto al primo posto.

Housing Sociale, Housing First e sostegno lavorativo sono stati i temi della conferenza “La casa per chi non ne ha una: protezione, benessere e resilienza” in cui hanno dialogato Daniela Marzana, del Dipartimento di psicologia dell’Università Cattolica, Milena Prada, architetto della Fondazione Housing Sociale di Fondazione Cariplo, Alessandro Carta, vicepresidente di fioPSD, Costantina Regazzo, direttore dei servizi di Progetto Arca, e Paolo La Marca, responsabile del progetto di Housing First della Fondazione.

La giornata è stata inoltre l’occasione per presentare i dati del Bilancio Sociale 2018 e per inaugurare, nel chiostro dell’Abbazia, la mostra fotografica Umani a Milano per Progetto Arca, tratta dall’omonimo libro di Stefano D’Andrea, che resterà visitabile fino a domenica 30 giugno.

Alberto Sinigallia, presidente della Fondazione, commenta così i 25 anni trascorsi, traguardo ma anche momento di rilancio:

La mostra di Umani a Milano per Progetto Arca

Vita La strada di casa, 25 anni nel segno dell’accoglienza

Il GiornoNel 1994 nasceva Fondazione Progetto Arca: 25 anni per gli altri

Corriere della Sera – Progetto Arca, 25 anni tutti casa e lavoro solidale

Forse potrebbe interessarti anche:
La zuppa della Bontà 2025

7-8-9 novembre ci vediamo in piazza con la zuppa della Bontà!

Centinaia di volontari nelle piazze di 8 città per 3 giorni interi. Scegli la zuppa della Bontà, riscalda con noi l’inverno delle persone senzatetto.

30 ottobre – Volvo Studio Milano: “Sinergie di valore: Dalla fiducia all’innovazione nei partenariati profit-non profit”

Il cambio di passo nel settore della filantropia raccontato da chi lo compie ogni giorno concretamente. Alla presenza del presidente di Progetto Arca Alberto Sinigallia, il dialogo con Citi Foundation, Permira Foundation, L’Oréal Italia, PENNY Italia. Giovedì 30 ottobre al Volvo Studio di Milano

PENNY Italia sostiene Progetto Arca con Arrotonda e Dona

Dal 13 al 19 ottobre, in tutti i 450 punti vendita Penny Italia, puoi sostenere i nostri progetti, semplicemente facendo la spesa grazie all’iniziativa Arrotonda e Dona.