Vai al contenuto

Fondazione Progetto Arca è tra le organizzazioni beneficiarie della grande esposizione collettiva “WePlanet – 100 globi per un futuro sostenibile”, organizzata dall’associazione WePlanet per sensibilizzare e raccogliere fondi a favore dell’ambiente e della salute dei cittadini.

I globi esposti, in materiale riciclato, sono stati ideati e realizzati da designer e giovani artisti dell’Accademia di Belle Arti di Brera; ogni sfera terrestre interpreta una visione di futuro sostenibile e si fa portavoce degli obiettivi di sviluppo dettati dall’Agenda Onu 2030.

Umani a Milano per Progetto Arca

A Progetto Arca sono dedicate due opereUmani a Milano per Progetto Arca e Il Terzo Paradiso – create nel laboratorio che WePlanet ha allestito all’interno dell’ex dopolavoro ferroviario della Stazione Centrale di Milano, in quegli stessi spazi dove gestimmo la primissima accoglienza dei migranti in transito nel nostro Paese nel 2015.

Forse potrebbe interessarti anche:
La zuppa della Bontà 2025

7-8-9 novembre ci vediamo in piazza con la zuppa della Bontà!

Centinaia di volontari nelle piazze di 8 città per 3 giorni interi. Scegli la zuppa della Bontà, riscalda con noi l’inverno delle persone senzatetto.

30 ottobre – Volvo Studio Milano: “Sinergie di valore: Dalla fiducia all’innovazione nei partenariati profit-non profit”

Il cambio di passo nel settore della filantropia raccontato da chi lo compie ogni giorno concretamente. Alla presenza del presidente di Progetto Arca Alberto Sinigallia, il dialogo con Citi Foundation, Permira Foundation, L’Oréal Italia, PENNY Italia. Giovedì 30 ottobre al Volvo Studio di Milano

PENNY Italia sostiene Progetto Arca con Arrotonda e Dona

Dal 13 al 19 ottobre, in tutti i 450 punti vendita Penny Italia, puoi sostenere i nostri progetti, semplicemente facendo la spesa grazie all’iniziativa Arrotonda e Dona.