Vai al contenuto

La povertà può colpire chiunque. Anche chi, fino a ieri, aveva una casa e un lavoro sicuro.

Con la campagna “Quest’anno il Natale sei tu” Progetto Arca sceglie di raccontare la precarietà dell’oggi e l’urgenza di non rimanere spettatori, attraverso una storia che ha come protagonista niente meno che l’eroe di rosso vestito più amato di sempre: Babbo Natale.

Ma davvero un professionista del time e risk management, esperto di processi complessi e ordini su larga scala, che non ha mai mancato una consegna, può finire in miseria?
Ebbene sì, è successo anche a un invincibile come lui.

Rimasto senza lavoro, troppo qualificato e troppo anziano per trovarne un altro, lo vediamo vagare lungo le strade della città, nella notte più magica dell’anno. Sulle spalle, un sacco di juta. Questa volta, però, non contiene regali. Solo coperte e cartoni.




Forse potrebbe interessarti anche:
5x1000, ma per davvero

5 per mille, ma per davvero. Il Governo concede un tetto più alto, ma non basta

Il Governo risponde alla campagna “5 per mille, ma per davvero”, a cui Progetto Arca ha aderito, portando da 525 a 610 milioni di euro il tetto del 5 per mille. Questo importante risultato non è l’obiettivo finale: continueremo ad impegnarci per l’eliminazione del tetto in via definitiva.

PENNY Italia sostiene Progetto Arca con Arrotonda e Dona

Dal 13 al 19 ottobre, in tutti i 450 punti vendita Penny Italia, puoi sostenere i nostri progetti, semplicemente facendo la spesa grazie all’iniziativa Arrotonda e Dona.

Mai soli. In aiuto ai bambini di Gaza ricoverati nelle strutture ospedaliere lombarde

Regione Lombardia ha individuato in Progetto Arca l'ente che si occuperà della raccolta e gestione delle donazioni destinate ad Adam e agli altri bambini arrivati nei giorni scorsi dalla Striscia di Gaza e attualmente ricoverati a Milano e Bergamo.