Vai al contenuto

Contattata dall’amico d’infanzia Alberti Schatz che, da Milano, le chiede di raccontare il conflitto con uno sguardo d’artista, la Golubovskaja è uscita tutti i giorni e ha fotografato la città, le strade, il mare, i soldati, le barricate, i caffè, i volti delle persone, restituendoci l’immagine di una Odessa sospesa fra guerra e pace, paura e dignità, cultura e terrore, ironia e tragedia.

La mostra “QUI ODESSA. Cronache da una città che trattiene il respiro” è stata realizzata da Fondazione Stelline insieme a Fondazione Fiera Milano, con il patrocinio del Consolato Ucraino a Milano e di Regione Lombardia.

Una selezione di cento fotografie suddivise cronologicamente sarrà proiettata in formato digitale, accompagnata da una colonna sonora originale dell’artista Steve Piccolo.
Le opere in mostra sono state stampate a mano in copia unica a Kharkiv lo scorso giugno e il ricavato della loro vendita, realizzata a invito grazie a Cambi Casa d’Aste, sarà totalmente devoluto per sostenere le nostre attività di aiuto alimentare in Ucraina.
Inoltre, Fondazione Mediolanum partecipa all’iniziativa, raccogliendo donazioni e raddoppiando gli importi raccolti destinati alla causa.
Per donare: Fondazione Mediolanum Onlus Iban: IT68C0306234210000000417750 Causale: Il primo aiuto in Ucraina

QUI ODESSA. Cronache da una città che trattiene il respiro
Fondazione Stelline di Milano
Dal 13 al 31 luglio
Orari: martedì – domenica, dalle 10 alle 20 (lunedì chiuso)
Ingresso gratuito

Forse potrebbe interessarti anche:
La zuppa della Bontà 2025

7-8-9 novembre ci vediamo in piazza con la zuppa della Bontà!

Centinaia di volontari nelle piazze di 8 città per 3 giorni interi. Scegli la zuppa della Bontà, riscalda con noi l’inverno delle persone senzatetto.

30 ottobre – Volvo Studio Milano: “Sinergie di valore: Dalla fiducia all’innovazione nei partenariati profit-non profit”

Il cambio di passo nel settore della filantropia raccontato da chi lo compie ogni giorno concretamente. Alla presenza del presidente di Progetto Arca Alberto Sinigallia, il dialogo con Citi Foundation, Permira Foundation, L’Oréal Italia, PENNY Italia. Giovedì 30 ottobre al Volvo Studio di Milano

PENNY Italia sostiene Progetto Arca con Arrotonda e Dona

Dal 13 al 19 ottobre, in tutti i 450 punti vendita Penny Italia, puoi sostenere i nostri progetti, semplicemente facendo la spesa grazie all’iniziativa Arrotonda e Dona.