Vai al contenuto

Una persona, un ritratto, una piccola storia al giorno. Per tutto il mese di Febbraio, i volti di Progetto Arca sono stati protagonisti di “Umani a Milano”.

L’iniziativa è nata dalla collaborazione tra Progetto Arca e la seguitissima pagina Facebook di Umani a Milano, ideata dall’autore e scrittore Stefano D’Andrea su ispirazione dell’ormai celebre Humans of New York del fotografo Brandon Stanton.
Dal 2013 D’Andrea racconta ininterrottamente Milano attraverso i suoi abitanti, incontrati casualmente per strada. Una foto ferma il momento e una brevissima didascalia sulla conversazione avuta sintetizza in poche righe chi è l'”umano” incontrato e cosa sta facendo lì. 

Protagonisti degli scatti e del racconto sono stati diversi ospiti che hanno trovato riparo nei nostri Centri di accoglienza. Ma non solo: i loro ritratti si alternano con quelli di chi ogni giorno lavora all’interno delle strutture di assistenza e ricovero: psicologi, assistenti sociali, cuochi, medici, infermieri, mediatori linguistici.

Così Stefano D’Andrea spiega la collaborazione con Progetto Arca:

Forse potrebbe interessarti anche:
La zuppa della Bontà 2025

7-8-9 novembre ci vediamo in piazza con la zuppa della Bontà!

Centinaia di volontari nelle piazze di 8 città per 3 giorni interi. Scegli la zuppa della Bontà, riscalda con noi l’inverno delle persone senzatetto.

30 ottobre – Volvo Studio Milano: “Sinergie di valore: Dalla fiducia all’innovazione nei partenariati profit-non profit”

Il cambio di passo nel settore della filantropia raccontato da chi lo compie ogni giorno concretamente. Alla presenza del presidente di Progetto Arca Alberto Sinigallia, il dialogo con Citi Foundation, Permira Foundation, L’Oréal Italia, PENNY Italia. Giovedì 30 ottobre al Volvo Studio di Milano

PENNY Italia sostiene Progetto Arca con Arrotonda e Dona

Dal 13 al 19 ottobre, in tutti i 450 punti vendita Penny Italia, puoi sostenere i nostri progetti, semplicemente facendo la spesa grazie all’iniziativa Arrotonda e Dona.