Vai al contenuto

Battuti all’asta, nella sede della maison in via San Marco a Milano, oltre 116 lotti tra opere d’arte, pezzi di design, pregiate bottiglie di vino, abiti e gioielli, cene e soggiorni in ristoranti e hotel esclusivi.
A condurre l’asta il padrone di casa Matteo Cambi insieme a Fabio Fazio, co-battitore d’eccezione, e a Marco Di Gregorio, nostro affezionato donatore che ha ideato e curato l’iniziativa: “Ho pensato subito a Progetto Arca perché è stata tra le prime Onlus ad andare in Ucraina”.
Straordinaria la partecipazione dei buyer milanesi che, in presenza e da remoto, hanno risposto all’evento con grandissima generosità.

Una volta di più Milano c’è e continua a fare la sua parte.
Ringraziamo di cuore gli organizzatori, i donatori e tutti i partecipanti di “Un’Arca per l’Ucraina” con le parole del nostro presidente Sinigallia:
Siamo onorati di essere stati ospiti e protagonisti di una serata così importante e partecipata. Mi ha emozionato il grande interesse e la viva partecipazione dei presenti in sala, a loro voglio assicurare che tutto il ricavato dell’asta si concretizzerà a breve in azioni di aiuto, proseguendo nel lavoro quotidiano che dedichiamo ai profughi ucraini.

Forse potrebbe interessarti anche:
La zuppa della Bontà 2025

7-8-9 novembre ci vediamo in piazza con la zuppa della Bontà!

Centinaia di volontari nelle piazze di 8 città per 3 giorni interi. Scegli la zuppa della Bontà, riscalda con noi l’inverno delle persone senzatetto.

30 ottobre – Volvo Studio Milano: “Sinergie di valore: Dalla fiducia all’innovazione nei partenariati profit-non profit”

Il cambio di passo nel settore della filantropia raccontato da chi lo compie ogni giorno concretamente. Alla presenza del presidente di Progetto Arca Alberto Sinigallia, il dialogo con Citi Foundation, Permira Foundation, L’Oréal Italia, PENNY Italia. Giovedì 30 ottobre al Volvo Studio di Milano

PENNY Italia sostiene Progetto Arca con Arrotonda e Dona

Dal 13 al 19 ottobre, in tutti i 450 punti vendita Penny Italia, puoi sostenere i nostri progetti, semplicemente facendo la spesa grazie all’iniziativa Arrotonda e Dona.