Simonetta: "Ho subito sentito di voler far parte di Cascina Vita Nova"
Alla scomparsa del figlio, ha deciso di sostenere con una donazione la struttura che ospita persone senza dimora con i loro cani.
Alla scomparsa del figlio, ha deciso di sostenere con una donazione la struttura che ospita persone senza dimora con i loro cani.
Si sono conosciuti al Centro di accoglienza di via Aldini a Milano e da quel momento hanno deciso di darsi una seconda possibilità.
Barbara si divide tra l’Italia e l’India per curare i più poveri. Da un anno lavora nello staff del nostro Reparto medico per persone senza dimora.
"Le prime notti ho provato a dormire sui sedili degli autobus ma il freddo era insopportabile". La nuova vita di Angelo, il Natale a Casa Arca e adesso un lavoro.
Quella parete verde l’ha fissata a lungo prima di addormentarsi, gli dava l’idea di essere ancora all’aperto, anche se stavolta un tetto sopra la testa ce l’aveva e poteva chiudere gli occhi con serenità.
Quando racconta delle persone a cui la sera porta una coperta e un pasto caldo, è come se parlasse di amici che va a trovare per un saluto. Nelle parole di Catia, volontaria meravigliosa, il senso profondo di cosa significa aiutare gli altri.
“Ricordo la famiglia siriana che si è presentata con un vassoio di falafel o la signora nord africana che ci ha cucinato il cous-cous: nonostante le difficoltà, mostrano un senso di gratitudine che mi emoziona ogni volta. Poter contribuire a migliorare la loro giornata mi fa sentire bene”.
Del primo incontro con Progetto Arca, Vincenzo racconta: “Non è stato amore a prima vista. A Casa Arca - l’appartamento per persone senza dimora che gestiamo nella Capitale - dovevo seguire regole e riprendere abitudini che avevo dimenticato.
Se abitate a Milano, nella zona di viale Abruzzi, probabilmente vi sarà capitato di notarla. Da quelle parti l’ape car di Attila è un’istituzione. Per 26 anni, è stata la sua unica casa.
Incontro Monica su una panchina al sole in piazza Selinunte a Milano. Indossa cappellino color lilla e abiti sportivi; ha uno zainetto e una stampella che usa come bastone: “oggi ho in programma di farmi una bella passeggiata”.