• Stampa
  • Trasparenza
 

 

  • Chi siamo
    • Mission
    • Storia
    • Assetto istituzionale
    • Dove Siamo
  • Cosa Facciamo
    • I nostri servizi
      • Unità di strada e Cucine mobili
      • Accoglienza senza dimora
      • Accoglienza migranti
      • Accoglienza persone con dipendenze
      • Accoglienza famiglie
      • Housing First
      • Assistenza medica
      • Sostegno alimentare
    • Progetti Internazionali
      • Aiuto umanitario e sostegno alimentare
      • Educazione e diritto alla cura
  • Cosa puoi fare tu
    • Diventa volontario
      • candidati volontario
    • Diventa dialogatore
      • Candidati
    • Organizza un evento
    • Lavora con noi
  • Sostienici
    • Privati
      • Diventa un donatore regolare
      • Dona in modo tradizionale
      • Fai un dono nel tuo testamento
    • Aziende
      • Regali solidali
  • News
    • Tutte le notizie
    • I nostri protagonisti
  • Dona ora
Progetto Arca Progetto Arca Progetto Arca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Storia
    • Assetto istituzionale
    • Dove Siamo
  • Cosa Facciamo
    • I nostri serviziI nostri servizi
      • Unità di strada e Cucine mobili
      • Accoglienza senza dimora
      • Accoglienza migranti
      • Accoglienza persone con dipendenze
      • Accoglienza famiglie
      • Housing First
      • Assistenza medica
      • Sostegno alimentare
    • Progetti InternazionaliProgetti Internazionali
      • Aiuto umanitario e sostegno alimentare
      • Educazione e diritto alla cura
  • Cosa puoi fare tu
    • Diventa volontario
    • Diventa dialogatore
    • Organizza un evento
    • Lavora con noi
  • Sostienici
    • Privati
    • Aziende
      • Regali solidali
  • News
    • Tutte le notizie
    • I nostri protagonisti
  • Dona ora
  1. Home>
  2. News>
  3. I nostri protagonisti

I nostri protagonisti

Gara di solidarietà per Giuliano. 66 anni, viveva in auto, ora ha una casa

Gara di solidarietà per Giuliano. Viveva in auto, ora ha una casa

Per 5 anni ha dormito nella sua “Carolina”. Poi il regalo di una nuova vita, grazie agli abitanti del quartiere e all’incontro con Progetto Arca.

Leggi tutto...

Finito in strada durante il lockdown. "Sogno un lavoro, farei qualsiasi cosa"

Finito in strada durante il lockdown. Sogno un lavoro, farei qualsiasi cosa

“Sono finito a dormire per strada una settimana prima dell’inizio del lockdown. Se questa non si chiama fatalità…”. Sorride con amarezza Marco, 43 anni, ex cameriere, ex barman, una grande passione per il calcio e l’evidente bisogno di raccontarsi.

Leggi tutto...

Luca, volontario di Progetto Arca: "Il mio giovedì dedicato ai più fragili"

Luca, volontario nella cucina di Progetto Arca: il mio giovedì dedicato ai più fragili

Ristoratore per fiere e congressi, il suo lavoro si è bruscamente interrotto durante il lockdown. Da allora è sempre pronto a dare una mano in cucina...

Leggi tutto...

Noemi, "Per la prima volta ho avuto paura di non farcela"

Noemi, per la prima volta ho avuto paura di non farcela

L’emergenza Covid-19 ha messo in ginocchio anche chi un lavoro regolare ce l’aveva. Come Noemi, educatrice di una scuola materna.

Leggi tutto...

Majla e Marco: Doniamo pasti ai senzatetto perché sentiamo vicine le loro storie

Majla e Marco: doniamo pasti ai senzatetto perché sentiamo vicine le loro storie

Per ogni pasto cucinato agli ospiti del loro casale, donano un pasto alle persone senza dimora che assistiamo. Già 4mila i pasti offerti dalla coppia.

Leggi tutto...

Un pacco pieno di cibo e conforto per chi non arriva a fine mese

Un pacco pieno di cibo e conforto per chi non arriva a fine mese

"Spero mi chiamino per dirmi che posso tornare a lavorare". La storia di Giovanny e Lorena, una delle tante famiglie rimaste senza lavoro che hanno chiesto aiuto per mangiare.

Leggi tutto...

Lorenza in Unità di strada: "Non ho mai incontrato solitudine più estrema"

Lorenza in Unità di strada: “Non ho mai incontrato solitudine più estrema”

Volontaria in prima linea durante i mesi difficili dell'emergenza Covid-19. In strada ci dicevano: 'Ho fame', 'Non mi lavo da una settimana'. Il racconto di quelle notti che non possiamo, e non dobbiamo, dimenticare.

Leggi tutto...

Vi racconto com'è cambiata la mia vita. Leggi la storia di Alessandro

Vi racconto com'è cambiata la mia vita

Determinato e gentile sono le prime parole che vengono in mente per descrivere Alessandro, che da questo inverno è il nuovo responsabile della nostra Unità di strada di Roma. Sempre disponibile, a tratti schivo sotto quello sguardo nascosto dagli occhiali, fa intravedere un’anima appassionata in una vita affatto lineare...

Leggi tutto...

Finalmente a casa. La storia di una quarantena diversa da tutte le altre

Finalmente a casa. La storia di una quarantena diversa da tutte le altre

Mentre il lockdown ci obbligava a restare chiusi in casa, Marco e Nello riscoprivano che cosa significa averne una. La storia di una quarantena diversa da tutte le altre...

Leggi tutto...

L'aiuto che non si ferma. Massimo, psicologo al servizio dei più fragili

Massimo, lo psicologo delle persone senza dimora

In un'intervista, il racconto della sua esperienza umana e professionale con gli ospiti del Centro di accoglienza di via Aldini a Milano.

Leggi tutto...
  • « Pagina precedente
  • Pagina successiva »
 

SEGUICI SUI SOCIAL

Iscriviti alla nostra newsletter
 Ho letto l’informativa sulla privacy
I tuoi dati saranno utilizzati al solo fine di mandarti la nostra newsletter.
FONDAZIONE PROGETTO ARCA onlus

Via degli Artigianelli, 6
20159 MILANO
CF 11183570156

PER INFORMAZIONI
Tel 02.66.715.266 - Fax 02.67.382.477
info@progettoarca.org

PER I DONATORI
Tel 02.67.076.867
donazioni@progettoarca.org

  • Informativa sulla privacy
  • Cookie policy
  • Dichiarazione di accessibilità